Suchen
Webcams
Logis
Informationen anfordern

Convegno Internazionale sull’Affresco. Passato, presente, futuro.

Valbelluna 24. Mai 2025 10:30

Ort: Santuario dei SS. Vittore e Corona, Feltre

Valbelluna
Santuario SS Vittore e Corona
Chiostro Santuario SS Vittore e Corona
Interno Santuario SS. Vittore e Corona

Il convegno articolato in due giornate è stato pensato per far conoscere ad un pubblico sempre più vasto, la tecnica della pittura a fresco che dopo la sua nascita nell’area medio-orientale-mediterranea pochi sanno che è stata principalmente sviluppata in Italia.

Per far entrare nell’argomento il pubblico, dopo l’accoglienza, gli ospiti saranno guidati dalla Professoressa Isabella Pilo nella visita agli affreschi presenti nella chiesa della Basilica tra i quali è possibile ammirare la famosa ultima cena con i gamberi rossi. Molte sono le associazioni culturali che in Italia e nel mondo si sono dedicate e si dedicano tutt’ora alla salvaguardia dell’affresco, a tramandarne la tecnica di esecuzione e a raccontarne la sua storia millenaria.

Il Presidente della Associazione Internazionale per l’Affresco Architetto Tiziano Sartor, esporrà attività svolta sia a livello nazionale sia internazionale dalla associazione feltrina in oltre dieci anni di attività dal giorno della sua fondazione.

Non sono molti quelli che conoscono come si esegue un affresco e quali accorgimenti tecnici è necessario mettere in opera per poterlo eseguire a regola d’arte.

Il Maestro Vico Calabrò illustrerà quindi brevemente come lo si esegue esponendo alcuni cenni sulla tecnica della pittura a fresco rispetto a quella a secco.

Un ulteriore argomento poco conosciuto è l’evoluzione culturale che nei millenni ha mostrato il genere Homo. Il rapporto che i primi esseri umani hanno avuto con la pittura e il disegno è stata la raffigurazione con terra rossa di animali e segni grafici sulle pareti delle caverne.

Il Dott. Prof. Renzo Barbazza presenterà un estratto dell’Atlante delle Opere degli Artisti riguardante la nascita del rapporto neuro-estetico che gli individui del genere Homo ebbero sin dalla preistoria con la superficie verticale del muro e il suo ornamento.

Infine, un ulteriore argomento poco conosciuto riguarda le tecniche di restauro. Gli affreschi infatti, oltre che sussistere grazie ad una reazione chimica tra la calce e i pigmenti, per loro natura sono esposti spesso alle intemperie oppure si trovano in luoghi umidi.

Da qui la necessità assai frequente di mantenere intatta la loro freschezza e il recupero quando severamente danneggiati.

Il Dott. Bernardo Molinas Agnellini riferirà sul restauro degli affreschi e sulla eccellenza italiana che ha prodotto la tecnica a base delle nanoparticelle di calce.

Il convegno avrà una durata di 8 ore ma dalle 12.00 alle 14.00 è prevista una pausa pranzo per i presenti.

L'evento è ad accesso libero e gratuito.

Per informazioni scrivere una mail a pigmentiaps@gmail.com.





Infos und Kontakte des Veranstalters

Pig&Menti Aps

LBL_EVENTI_CORRELATI

Altri eventi

News & Talk - Francesca De Vittor

30. April 2025 18:00 - Valbelluna

Un ciclo di appuntamenti imperdibili per scoprire, approfondire e discutere temi di grande attualità con esperti e protagonisti.

Mehr erfahren

Camminando

11. Mai 2025 09:00 - Valbelluna

Experiences, sensations, and emotions in Borgo Valbelluna.

Mehr erfahren

Eventi della Pro loco di Fonzaso

25. Mai 2025 00:00 - Valbelluna

Calendario ricchissimo con la Pro Loco Fonzaso APS

Mehr erfahren

Convegno Internazionale sull’Affresco. Passato, presente, futuro.

25. Mai 2025 09:00 - Valbelluna

Serie di relazioni frontali svolte da artisti, professionisti e cultori sulla storia e la tecnica dell’affresco.

Mehr erfahren

"Il Giubileo della Speranza"

31. Mai 2025 20:15 - 20:15 - Valbelluna

Ciclo di conferenze di grande interesse culturale e spirituale, dedicate al tema del Giubileo ordinario 2025, indetto da papa Francesco .

Mehr erfahren

Illustrazione della Cappella degli Scrovegni con Elsa Marchiori

8. August 2025 20:30 - Alleghe - Falcade - Zoldo - Marmolada Mehr erfahren

Delicious Festival Dolomiti

26. September 2025 10:00 - Cortina

Events aimed at promoting the unique attractions of Cortina d'Ampezzo in the world

Mehr erfahren

Danke

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Etwas ist schief gelaufen

Versuchen Sie es nochmal

Schließen

Zum Newsletter anmelden


(You can choose more than one)

Abbrechen
Schließen

Danke

Ihre Anfrage wurde korrekt übermittelt und wir werden Ihnen so schnell wie möglich antworten. Eine Kopie der von Ihnen angegebenen Daten wurde an Ihre E-Mail-Adresse geschickt.

Schließen

Informationen anfordern

Sie senden die Anfrage an: Belluneser Dolomiten


Schließen