Suchen
Webcams
Logis
Informationen anfordern

Myriam Dal Don in concerto (concerto di violino e clavicembalo)

Valbelluna 15. März 2025 20:25

Ort: Piccolo Teatro G. Pierobon, Ponte nelle Alpi

Valbelluna
Myriam Dal Don

Violinista di fama internazionale, in attività come violino primo nell’orchestra de La Fenice di Venezia, Myriam Dal Don è originaria di Gosaldo e sarà accompagnata dal maestro clavicembalista Carlo Rossi.

Il programma ha come fulcro la forma della sonata per violino e basso continuo, molto diffusa nel periodo barocco, nella quale al violino è affidata - spesso con stilemi virtuosistici - la parte melodica accompagnata da uno o più strumenti, in questo concerto il clavicembalo, con il ruolo di sostegno armonico.

Il viaggio nell’Europa musicale a cavallo tra Sei e Settecento inizia con due compositori tra Venezia e Padova che hanno caratterizzato la musica della Serenissima: Vivaldi e Tartini.

La Sonata in la minore n. 12 op. 2 di Vivaldi è stata composta nel 1709 e fa parte della raccolta di 12 Sonate per violino e basso continuo dedicate al re Federico IV di Danimarca.

È del 1731, invece, la splendida “Didone Abbandonata” in sol minore Op. 1 n. 10 di Tartini composta nel 1731.

Dall’Italia ci portiamo idealmente in Germania sempre all’inizio del Secolo dei Lumi per incontrare J.S. Bach musicista di corte nella cappella del duca Ernst III di Weimar con la Toccata Bwv 913 per clavicembalo solo risalente al 1705-8, per proseguire poi nella Londra del pieno XVIII secolo con la Sonata in La maggiore per violino e basso continuo HWV 361 di G.F.

Handel composta nel 1725-26 preceduta dalla Suite in minore HWV 429 per clavicembalo solo del 1720. Il programma termina ritornando in Italia nella Roma papalina con Arcangelo Corelli e la Sonata in Re minore op. 5 n. 12 detta “La Follia” pubblicata nel 1700 e dedicata a Sofia Carlotta di Brunswick-Lüneburg, prima regina di Prussia.

Per informazioni e prenotazioni Circolo Cultura e Stampa Bellunese tel. 0437 948911, email: info@ccsb.it.


Infos und Kontakte des Veranstalters

Circolo cultura e stampa bellunese

Danke

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Etwas ist schief gelaufen

Versuchen Sie es nochmal

Schließen

Zum Newsletter anmelden


(You can choose more than one)

Abbrechen
Schließen

Danke

Ihre Anfrage wurde korrekt übermittelt und wir werden Ihnen so schnell wie möglich antworten. Eine Kopie der von Ihnen angegebenen Daten wurde an Ihre E-Mail-Adresse geschickt.

Schließen

Informationen anfordern

Sie senden die Anfrage an: Belluneser Dolomiten


Schließen