Partendo dal parcheggio si attraversa la strada e si scende lungo via del Mulino, per poi attraversare di nuovo su Viale Alpago e immettersi in Via Peschiere. La si segue tutta, fino a quando si svolta decisamente a sinistra su strada sterrata.
Da qui si segue senza difficoltà il percorso Oasi naturalistica, una vasta zona di canneto alternata ad un bosco di salici e pioppi. Dopo circa 2 km si attraversa il ponte sul torrente Tesa e in breve si giunge al lago di Santa Croce. Superato il Camping Sarathei si prosegue su ciclabile in cemento. Superata la spiaggia, il percorso prosegue nel bosco, con un ponte da affrontare che necessita di aiuto per la presenza di piccoli scalini all'inizio e alla fine. Si continua su strada sterrata con fondo sempre ben battuto, costeggiando il lago.
Superata la piazzola di pesca e l'ormeggio barche si arriva in località Poiatte presso il bar Baywatch, dopo poco più di 5 km dalla partenza. Il ritorno avviene per la stessa via.
Note
Percorso lungo, per il quale si consiglia carrozzina con ruote da off-road e ruotino. Per il superamento dei ponti, i quali presentano piccoli scalini, è consigliata la presenza di un accompagnatore. Il percorso può essere fatto anche al contrario.
Si segnalano a questo proposito parcheggi riservati presso il bar Baywatch a Poiatte. In alcuni tratti, in particolare quelli nei pressi della spiaggia, il percorso è fattibile anche con carrozzina a spinta.
Ciclabile Lago di Santa Croce
Valbelluna

Ciclabile Lago di Santa Croce, Via Villa 7 - 32036 SEDICO (BL) IT
assi.onlus@gmail.com
www.assionlus.it
Bleiben Sie in Kontakt
Abonnieren Sie den Newsletter der Belluneser Dolomiten!
Sie erhalten Nachrichten, Informationen, Reiserouten, Ideen und Tipps für Ihren Urlaub zu jeder Jahreszeit.