La partenza si trova al 3° tornante del Passo Staulanza, lato Selva di Cadore in direzione Val di Zoldo, dove sulla sinistra si trova un ampio parcheggio. L’itinerario che conduce a Rifugio Città di Fiume è adatto anche ai principianti e consente di godere di uno splendido panorama sulle più famose cime delle Dolomiti. Il sentiero percorribile sia a piedi che con le ciaspole, si estende sotto il massiccio del Pelmo e permette, una volta arrivati al rifugio, di osservare: Pelmo, Marmolada, Croda da Lago, Lastoi del Formin e Civetta. La prima meta è la Malga Fiorentina da dove si possono già scorgere i primi scorci panoramici sulla Val Fiorentina, da qui si prosegue verso Città di Fiume tenendo la destra: il percorso completo richiede circa 1 h di cammino. Raggiunto il Rifugio si consiglia di continuare per un breve tratto sulla destra fino a Forcella Forada, dove potrete vivere l’emozione di trovarsi a pochi passi dalle pareti del Monte Pelmo.
Per i più esperti una volta raggiunto il Rifugio c’è la possibilità di proseguire verso Malga Prendera dove potrete vivere una giornata in mezzo allo spettacolare scenario invernale.
Difficoltà: Facile fino al Rifugio Città di Fiume
Tempo: h 1.00 al Rifugio Città di Fiume – h 2.30 alla Malga Prendera
Lunghezza: 2 km al Rifugio Città di Fiume – 5 km a Malga Prendera
Percorribile: A Piedi, Ciaspole, Sci Alpinismo