Search
Webcams
Lodging
Request information

Convegno Internazionale sull’Affresco. Passato, presente, futuro.

Valbelluna May 25, 2025 09:00

Locality: Santuario dei SS. Vittore e Corona, Feltre

Valbelluna
Santuario SS Vittore e Corona
Chiostro Santuario SS Vittore e Corona
Interno Santuario SS. Vittore e Corona

Il convegno articolato in due giornate è stato pensato per far conoscere ad un pubblico sempre più vasto, la tecnica della pittura a fresco che dopo la sua nascita nell’area medio-orientale-mediterranea pochi sanno che è stata principalmente sviluppata in Italia.

La seconda giornata del convegno è incentrata sulle relazioni che svolgeranno i frescanti ai quali è stato affidato il compito di esporre il tema della loro esperienza personale come artisti frescanti.

La mattinata si apre con l’assemblea aperta al pubblico della Associazione Culturale per l’Affresco. L’obiettivo sostanzialmente si riduce al far conoscere ad un pubblico il più vasto possibile il lavoro solto in oltre dieci anni di attività al fine di raccogliere quante più adesioni possibili.

La mattinata prosegue con due relazioni incentrate sulla esperienza personale del frescante che non lavora in una realtà culturale come quella italiana ma in Giappone e in Messico. L’obiettivo consiste nel mettere a confronto i frescanti non solo sul piano tecnico ma soprattutto su quello culturale per evidenziare i caratteri e le tipologie dell’evoluzione del discorso artistico nelle odierne condizioni.

Sempre su questa linea di principio si svolgerà anche la successiva relazione nel corso della quale il confronto delle differenti culture sarà esposto da giovani frescanti italiani e americani che si sono scambiati le esperienze andando ad eseguire il proprio affresco ciascuno nel contesto socio-culturale dell’altro.

Dopo la pausa pranzo (dalle 12.30 alle 14.00), si ritornerà sul tema dell’esperienza personale però attraverso la chiave della lettura dell’opera di un grande frescante della storia dell’affresco il Beato Angelico, la cui vita e le opere che saranno narrate da un relatore molto competente: il Mo Giulio Bellocchio.

Rimanendo sempre nel tema della esperienza personale seguirà la relazione sulle difficoltà tecniche che un frescante incontra nel realizzare un affresco.

La relazione sarà svolta dal Mo Artista frescante Vico Calabrò. Moderata dal Ing. Gianvittore Vaccari, chiuderà la seconda giornata dei lavori la tavola rotonda alla quale saranno invitati tutti i relatori che si sono alternati portando le loro esperienze personali, tecniche e di storia delle opere degli artisti frescanti.

Accesso libero e gratuito.

Per informazioni scrivere a pigmentiaps@gmail.com.


Info and contacts of the organizer

Pig&Menti Aps

LBL_EVENTI_CORRELATI

Altri eventi

News & Talk - Francesca De Vittor

April 30, 2025 18:00 - Valbelluna

Un ciclo di appuntamenti imperdibili per scoprire, approfondire e discutere temi di grande attualità con esperti e protagonisti.

Discover more

Camminando

May 11, 2025 09:00 - Valbelluna

Experiences, sensations, and emotions in Borgo Valbelluna.

Discover more

Convegno Internazionale sull’Affresco. Passato, presente, futuro.

May 24, 2025 10:30 - Valbelluna

Serie di relazioni frontali svolte da artisti, professionisti e cultori sulla storia e la tecnica dell’affresco.

Discover more

Eventi della Pro loco di Fonzaso

May 25, 2025 00:00 - Valbelluna

Calendario ricchissimo con la Pro Loco Fonzaso APS

Discover more

"Il Giubileo della Speranza"

May 31, 2025 20:15 - 20:15 - Valbelluna

Ciclo di conferenze di grande interesse culturale e spirituale, dedicate al tema del Giubileo ordinario 2025, indetto da papa Francesco .

Discover more

Illustrazione della Cappella degli Scrovegni con Elsa Marchiori

August 8, 2025 20:30 - Alleghe - Falcade - Zoldo - Marmolada Discover more

Delicious Festival Dolomiti

September 26, 2025 10:00 - Cortina

Events aimed at promoting the unique attractions of Cortina d'Ampezzo in the world

Discover more

Thank you

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Something went wrong

Retry

Close

Subscribe to the newsletter


(You can choose more than one)

Cancel
Close

Thank you

Your request has been sent successfully and we will reply as soon as possible. A copy of the data you have provided us with has been sent to your email address.

Close

Request information

You are sending the request to: Belluno Dolomites


Close