La prima freccia direzionale si trova alla partenza del tour in Piazza di Agordo, una delle più panoramiche e unica delle Dolomiti e si procede verso Taibon, inoltrandosi nella suggestiva Valle di San Lucano, con la facile variante per le Cascate di Pont, da qui si prosegue per la zona del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi per approdare alle antiche Miniere di Valle Imperina, sito turistico al pubblico di interesse internazionale. Ci si addentra nelle tipiche e storiche frazioni di La Valle per poi sfociare sui prati di Binatega, con le caratteristiche baite di montagna e ritornare in Piazza di Agordo.
É possibile effettuare tutto il tour anche per i meno esperti, evitando le strade sterrate. Per apprezzare appieno il tour, può essere effettuato anche con l'accompagnamento delle guide della nostra associazione, possibilità di noleggio bike, alloggio e ristorazione durante tutto il tour.
La prima freccia direzionale si trova alla partenza del tour in Piazza di Agordo, una delle più panoramiche e unica delle Dolomiti e si procede verso Taibon, inoltrandosi nella suggestiva Valle di San Lucano, con la facile variante per le Cascate di Pont, da qui si prosegue per la zona del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi per approdare alle antiche Miniere di Valle Imperina, sito turistico al pubblico di interesse internazionale. Ci si addentra nelle tipiche e storiche frazioni di La Valle per poi sfociare sui prati di Binatega, con le caratteristiche baite di montagna e ritornare in Piazza di Agordo.
É possibile effettuare tutto il tour anche per i meno esperti, evitando le strade sterrate. Per apprezzare appieno il tour, può essere effettuato anche con l'accompagnamento delle guide della nostra associazione, possibilità di noleggio bike, alloggio e ristorazione durante tutto il tour.