- Servizio minibus
- Servizio di trasporto pubblico locale
- Viaggi nazionali e internazionali nel massimo confort
- Gite scolastiche. Pacchetti viaggio. Organizzazione tecnica con nostra agenzia viaggi.
- Servizio per la caccia con trasporto animali propri. Servizio per battute di pesca.
- Servizio con autovetture: Granturismo
- Viaggi nazionali e internazionali nel massimo confort.
Cenni storici
La nostra ditta comincia il proprio viaggio nel 1925, quando Ugo Sbizzera, giovane e con la passione per i motori, decide che è tempo anche per il suo paese di avere un servizio di trasporto passeggeri. Con qualche soldo e molto coraggio avvia un servizio di noleggio da rimessa di autovetture nel comune di Alano Di Piave in provincia di Belluno. Verso gli anni '30, decise di affiancare al noleggio di autovetture anche un servizio di linea con due corriere (una SPA e una Fiat 18p) , per portare la gente ai mercati.
Nascono in quegli anni le linee Alano-Valdobbiadene, AlanoMontebelluna e Alano-Feltre. Giornalmente il servizio di linea collegava inoltre la stazione di Alano-Fener con il comune di Alano di Piave (frazioni comprese) in coincidenza coi treni.
Nel 1932 acquistò una Fiat 507 per servizio di linea e una per turismo. Durante la seconda guerra mondiale il servizio di linea venne sospeso, mentre rimase efficiente il servizio di noleggio da rimessa delle automobili. Nel 1947, alla conduzione dell'azienda, subentra il figlio di Ugo, Ruggero Sbizzera, il quale, forte di avere al suo fianco una moglie perspicace ed energica, comincia, nel corso degli anni, a far crescere l'azienda, acquistando nel 1960 un Fiat 626 Orlandi,nel 1965 un Fiat Tigrotto e nel 1970 un Fiat 642 Orlandi; tutti veicoli impiegati per i servizi di Trasporto pubblico e scolastico e per il turismo di gruppo.
Negli anni dal 1970 al 1988 la ditta Sbizzera si consolida e vengono acquistati un Fiat 308 Barbi, un Fiat 343 Barbi e un Fiat 314 Padane
Nel 1988 Adriano, figlio di Ruggero porta la terza generazione degli Sbizzera alla conduzione dell’azienda. Adriano cominciò subito a preparare l'Azienda al nuovo millennio, informatizzandola, applicando scrupolosamente tutte le normative di sicurezza, di prevenzione incendi negli ambienti di lavoro, e privilegiando tutti gli aspetti che contribuiscono ad aumentare la qualità del servizio offerto al cliente.