Search
Webcams
Lodging
Request information

Tenuta Crodarossa

Valbelluna

Valbelluna
Immagine 1
Tenuta Crodarossa, Frazione Colderù 74 - 32026 Lentiai di Borgovalbelluna (BL) IT +39 345 6605382 info@crodarossa.it www.crodarossa.it/

Crodarossa: Dove la passione diventa vino

La Valbelluna è una terra ancora spettinata e bellissima, dove il verde la fa da padrone, con lo sguardo sulle meravigliose Dolomiti bellunesi.

Il sole gioca con il vento fresco della montagna e l’estate, in questa valle, dura quasi un soffio.

È qui che la “croda” rossa delle Prealpi diventa casa dei nostri vigneti; è questo il luogo dove ispirazione, intuito e immaginazione incontrano una famiglia accogliente ed appassionata che decide di fare ogni giorno una scommessa puntando sulla vocazione ancestrale di un territorio.


Un amore con radici profonde: Essere e vivere un pianeta migliore

Una “fuga nel verde”, un rifugio dove il tempo si riacquisisce e segue il ritmo della natura è il progetto nato il 23 luglio 2013 a Colderù.

Quella fino ad allora definita da Paolo Remini e Alessandro Rigo come una bellissima passione, che avvicinava amici e parenti attorno ad un tavolo a degustare e gioire, si è presto trasformata in un vero e proprio lavoro.

Un impiego costante e che richiede le energie di tutta la famiglia abbracciando con conoscenza e rispetto quei luoghi che sono chiamati casa.

Tenuta Crodarossa appartiene ad una rete di vignaioli salda nel territorio bellunese dove si insegue la tradizione senza mai tralasciare la ricerca e il contagio del “nuovo”, utilizzando le più moderne tecniche di viticoltura e vinificazione per rendere al massimo la potenza espressiva delle uve.


Sostenibilità in campo: I vini PIWI

Se Crodarossa è un progetto che parla di famiglia, radici e passione, non può che guardare al futuro con un’ottica attenta scrivendone, con le scelte di oggi, i migliori risultati attesi non solo per la realtà vitivinicola, ma anche per l’ambiente.

Per questo motivo la nostra cantina è iscritta alla rete di vignaioli PIWI Veneto punto di incontro e di aggregazione per coltivatori professionisti ed appassionati che permette di fare la giusta informazione sui prodotti ma soprattutto sulla filosofia di maggior sostenibilità ambientale, sia come tutela degli agricoltori che dell’ambiente e del consumatore finale.


Viti resistenti ai funghi: Pilzwiderstandfähig

PIWI è la ricerca che supera il biologico permettendo di eliminare del tutto o quasi i trattamenti anticrittogamici e di produrre quindi vini di altissima qualità nel totale rispetto dell’ambiente circostante, riducendo non solo le malattie della pianta in senso stretto, ma diminuendo anche gli interventi in vigna, con conseguente risparmio di CO2.

Tutti i nostri bianchi, spumanti e fermi, provengono per scelta da vitigni naturalmente resistenti quali Solaris – da cui nascono il nostro spumante Brut “Derù” e l’IGT Veneto “Col del Jevero” – e Souvigner Gris – anch’esso declinato in spumante Extra Brut “Vinti3” e IGT Veneto “Sasera”.



Immagine 1
Immagine 2

Stay in touch

Sign up for the Dolomites in Belluno newsletter!
You will receive news, information, itineraries, ideas and tips for your vacation throughout the year.

Thank you

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Something went wrong

Retry

Close

Subscribe to the newsletter


(You can choose more than one)

Cancel
Close

Thank you

Your request has been sent successfully and we will reply as soon as possible. A copy of the data you have provided us with has been sent to your email address.

Close

Request information

You are sending the request to: Belluno Dolomites


Close