Search
Webcams
Lodging
Request information

Hitler e Mussolini. L'idillio fatale che sconvolse il mondo

Cortina February 22, 2025 18:00

Locality: Alexander Girardi Hall, Cortina d'Ampezzo

Cortina
Hitler e Mussolini

Il passato e il presente. La lentissima costruzione di un idillio che avrebbe portato l’Europa alla catastrofe e il mondo d’oggi, che segue con il fiato sospeso le due guerre in atto, Ucraina e Medio Oriente. Le vite parallele di Hitler e Mussolini, nel nuovo libro di Bruno Vespa, mostrano due uomini segnati da un’infanzia difficile e da una giovinezza tormentata.

Il rapidissimo precipitare della grave crisi che portò nel 1922 il Duce al potere e un decennio dopo il Führer a munirsi delle milizie private che nel 1933 furono alla base della conquista «democratica» del Reich. Vespa racconta i due dittatori anche nella loro opposta intimità. Hitler, forse omosessuale, circondato da bellissime donne che spinse alla disperazione e al suicidio. Mussolini, seduttore seriale, sedotto a sua volta dalla personalità di Margherita Sarfatti, che non gli perdonerà l’alleanza con il Führer e verrà abbandonata per la giovanissima Claretta Petacci. Tutto questo nella cornice di due nazioni che, sciaguratamente, ricorrono alla dittatura come cura salvifica. E l’Italia di oggi? La cronaca, e la guerra, incalzano.

Da Guido Crosetto, che espone i problemi dell’Italia a riarmarsi dopo un lungo periodo di pace, a Raffaele Fitto, a Giorgia Meloni, che racconta le difficoltà a gestire l’immigrazione, a Elly Schlein, Giuseppe Conte, Matteo Renzi, Carlo Calenda: protagonisti dei quali chiedere a Vespa un ritratto e una visione per il domani.

Bruno Vespa (L’Aquila, 1944) ha cominciato a 16 anni il lavoro di giornalista. Laureatosi in Legge con una tesi sul diritto di cronaca, ha vinto il concorso per entrare in Rai e dal 1990 al 1993 ha diretto il Tg1. Dal 1996 la sua trasmissione «Porta a porta» è il programma di politica, attualità e costume più seguito. Tra i suoi ultimi libri, Italiani voltagabbana, Donne d’Italia, C’eravamo tanto amati, Soli al comando, Rivoluzione, Perché l’Italia diventò fascista, Perché l’Italia amò Mussolini, Perché Mussolini rovinò l’Italia (e come Draghi la sta risanando), La grande tempesta, Il rancore e la speranza, con Mondadori.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Segui qui l’evento in diretta!

 

Info and contacts of the organizer

Una Montagna di Libri

LBL_EVENTI_CORRELATI

Altri eventi

The winners of the WIMA

February 22, 2025 09:00 - Cortina

Lagazuoi Winning Ideas Mountain Awards

Discover more

Una Montagna di Libri

February 22, 2025 00:00 - Cortina

31ª Edizione

Discover more

Raccontare il K2. 1954 - 2024

February 22, 2025 00:00 - Cortina

Il filo rosso che unisce le spedizioni CAI-CNR al K2 a settant’anni di distanza è più del tempo e della meta.

Discover more

Sui confini d'Europa

March 1, 2025 18:00 - Cortina

Incontro con Paolo Giordano & con Francesco Chiamulera

Discover more

Alpinia

March 7, 2025 20:30 - Valbelluna

Percorsi alpini di approfondimento & storia

Discover more

Cortina Metraggio

March 17, 2025 00:00 - Cortina

20esima Edizione del Festival Cortometraggi Italiani

Discover more

Camminando

March 28, 2025 18:30 - Valbelluna

Experiences, sensations, and emotions in Borgo Valbelluna.

Discover more

Thank you

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Something went wrong

Retry

Close

Subscribe to the newsletter


(You can choose more than one)

Cancel
Close

Thank you

Your request has been sent successfully and we will reply as soon as possible. A copy of the data you have provided us with has been sent to your email address.

Close

Request information

You are sending the request to: Belluno Dolomites


Close