Tra le ricette di Pasqua non possono mancare le uova! Ecco una proposta facile e molto versatile: una frittata che puoi servire come stuzzichino da aperitivo oppure gustare, anche fredda, mentre fai un picnic all’aperto. Puoi arricchirla con le erbette spontanee di stagione (solo se le conosci e hai esperienza nel raccoglierle!) oppure puoi sostituirle con foglie fresche di spinaci.
6 uova, 300 g di spinaci oppure di erbette selvatiche miste o dello stesso tipo (tarassaco, bruscandoli, silene), burro, sale, una manciata di formaggio stagionato grattugiato.
Preparazione
Lava accuratamente le erbette o gli spinaci e cucinali in un tegame aggiungendo, se serve, pochissima acqua. Togli il tegame dal fuoco e taglia finemente le erbe, facendole raffreddare.
In una terrina, sbatti le uova con sale, pepe e il formaggio grattuggiato. Infine, aggiungi le erbe cotte precedentemente.
In una padella antiaderente, fai scogliere una piccola noce di burro e versa il composto di uova ed erbe. Fai cuocere e quando il primo lato è pronto, gira la frittata e completa la cottura dell’altro lato.
Prima di servirla, taglia a spicchi o a tocchetti la frittata.
La raccolta delle erbe spontanee non va mai improvvisata: bisogna infatti saper riconoscere le piante giuste e coglierle in luoghi adatti, nel momento più opportuno e nel modo corretto.
In primavera, il territorio offre diverse esperienze a tema, come ad esempio passeggiate guidate da esperti, per imparare a conoscere le erbe spontanee e le loro proprietà: potrebbe essere un ottimo punto di partenza! Potresti trovarle anche nei mercati contadini e da piccoli produttori agricoli. Di sicuro, se vedi queste pietanze nei menù stagionali non perdere l’occasione di assaggiarle: sono primizie di stagione che trovi solo in questo periodo dell’anno!