Cerca
Webcams
Alloggi
Richiedi informazioni

News & Talk - Vincenzo Schettini

Valbelluna 29 marzo 2025 15:00

Località: Auditorium Istituto Canossiano, Feltre

Valbelluna
immagine

AUDITORIUM ISTITUTO CANOSSIANO  – Via Monte Grappa, 1

→ ore 15:00
Vincenzo Schettini

La forza della conoscenza

L'approccio scientifico, lo studio e la conoscenza diventano cruciali nell'affrontare le grandi sfide attuali, come quelle legate all'ambiente, alle disuguaglianze, alla disinformazione, all'isolamento sociale... Diventare una persona acculturata ci prepara a conoscere e gestire la complessità del reale, a comprendere e rispettare gli altri, a sviluppare un pensiero critico. Il prof. Schettini ci accompagnerà in un'esperienza immersiva speciale, dimostrando come la consocenza possa diventare una forza che traina e motiva, creando opportunità per imparare, crescere e sognare. La conoscenza è una azione collettiva che ha bisogno del contributo di tutti e che a tutti richiede informazione, consapevolezza e responsabilità.

Vincenzo Schettini è un fisico, un musicista, uno scrittore, ma soprattutto un prof influencer. Diplomato in violino e didattica della musica, si è poi laureato in fisica. Le due anime, artistica e scientifica, si sono fuse nell'idea di trasformare la fisica da nozione a vero e proprio intrattenimento, imitando l'effetto della musica sul palcoscenico. Dirige il gruppo gospel "Wanted Chorus" e insegna fisica nelle scuole superiori, divulgandola online con lo pseudonimo "LA Fisica Che Ci Piace". Il suo primo libro, "La fisica che ci piace", è tra i primi 10 testi di saggistica più venduti nel 2022. Nel recente "Ci vuole un fisico bestiale" dipinge un meraviglioso viaggio spazio-temporale indagando la vita e le scoperte scientifiche dei 7 fisici più "pop" della storia, mostrando quanta umanità, imperfezione e vulnerabilità ognuno di loro ha saputo condividere con il mondo. Da dicembre 2023 porta nei teatri italiani una meravigliosa lezione di fisica e da aprile 2024 inizia su Raidue la conduzione del programma "La fisica dell'amore", che esplora la complessità dei sentimenti umani attraverso le certezze della scienza.

Info e contatti dell'organizzatore

Ufficio Cultura del Comune di Feltre

Eventi correlati

Altri eventi

I vincitori del WIMA

22 febbraio 2025 09:00 - Cortina

Lagazuoi Winning Ideas Mountain Awards

Scopri di più

Una Montagna di Libri

22 febbraio 2025 00:00 - Cortina

31ª Edizione

Scopri di più

Raccontare il K2. 1954 - 2024

22 febbraio 2025 00:00 - Cortina

Il filo rosso che unisce le spedizioni CAI-CNR al K2 a settant’anni di distanza è più del tempo e della meta.

Scopri di più

Sui confini d'Europa

1 marzo 2025 18:00 - Cortina

Incontro con Paolo Giordano & con Francesco Chiamulera

Scopri di più

Alpinia

7 marzo 2025 20:30 - Valbelluna

Percorsi alpini di approfondimento & storia

Scopri di più

Cortina Metraggio

17 marzo 2025 00:00 - Cortina

20esima Edizione del Festival Cortometraggi Italiani

Scopri di più

Camminando

28 marzo 2025 18:30 - Valbelluna

Esperienze, sensazioni ed emozioni a Borgo Valbelluna.

Scopri di più

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Iscriviti alla newsletter


(Puoi sceglierne più di una)

Annulla
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: Dolomiti Bellunesi


Chiudi