Saliamo dal passo Monte Croce Comelico per comoda strada forestale. Lungo il percorso incontriamo alcuni resti dell'antico confine tra la Repubblica di Venezia e l'Impero degli Asburgo, oggi confine regionale (e culturale) tra il Veneto e il Sudtirolo. Ci accompagna la visione di splendide vette dolomitiche e la piramide del Quaternà/Knieberg, residuo di un antico vulcano. Pranzo al sacco o presso il rifugio.
Ritrovo al parcheggio della piazza di Padola ore 9:00. Difficoltà: facile. Dislivello: 400m. Tempo: 3-4 ore (escluso soste).
Info e prenotazioni Consorzio turistico Val Comelico Dolomiti tel. 043567021 - 043562230 - dolomiti@valcomelico.it