Compila la richiesta qui a fianco per prenotare la tua esperienza.
Questo trekking all'insegna del turismo lento, in armonia tra natura, benessere psico-fisico, affiancato da un asino vi porterà alla scoperta e alla conoscenza dei luoghi attraversati vivendoli da un altro punto di vista. Non ha stagionalità, può essere praticato in estate come in inverno, naturalmente le stagioni ideali rimangono la primavera e l'autunno.
Il ritmo lento del tuo compagno di viaggio, l'acuta osservazione per ciò che ci circonda e l'apprendimento della giusta empatia con l'animale sono le qualità di questa esperienza in Val del Biois, nelle Dolomiti Bellunesi.
Ripercorrere un'antica via di comunicazione mette in relazione i luoghi della più antica presenza umana e delle più rilevanti testimonianze storiche e artistiche della Valle del Biois. Il Cammino avvicina questi villaggi e li collega seguendo le antiche mulattiere e i sentieri che i valligiani hanno tracciato in quota, prima che fossero disegnate le attuali strade di fondovalle. Regalatevi l'escursione con Bivacco al Maso Autin: 2 giorni indimenticabili nel cuore della natura e vivi una notte tra gli alberi! Vivi un'esperienza unica “lontano da tutto” nel cuore di una natura selvaggia e preservata. Immagina questa sensazione di libertà, paesaggi magnifici, il cielo stellato, il canto degli uccelli... disconnessione totale.
Vi proponiamo anche un'escursione ad anello da 2 o più giorni con partenza e rientro dalla stessa struttura ricettiva oppure escursione itinerante con cambio di alloggio ogni sera.
Scegli la formula più adatta che permette di godere appieno il ritmo lento della montagna. Un cambio di scenario, calma e ricordi indimenticabili garantiti con i nostri inconsueti compagni di avventura.
Gli accompagnatori sono Mayra e Pascal "guide abilitate di trekking someggiato".