Cerca
Webcams
Alloggi
Richiedi informazioni

Le Case de Mura

ValbellunaFeltre

Valbelluna
Lidia e Flavio una coppia nata e vissuta ad Arson, con percorsi professionali diversi, ma con un sogno nel cassetto condiviso: dare ospitalità ai turisti che hanno voglia di territorio, di lentezza, di riempirsi occhi e cuore di natura, di contatti genuini. Sasso dopo sasso, il progetto ha preso forma ed ora è fruibile, destinato a crescere, un po' alla volta senza frenesia, in un gruppo di case che ha quattro secoli di storia da raccontare: dall'imponente muro a sassi che sostiene la corte, ai lavori che un tempo sostenevano le famiglie che ci abitavano come ad esempio quello della coltivazione della canapa per ottenere filati e tessuti. A mano a mano che le famiglie aumentavano, si vede bene dalle pareti, aggiungevano un pezzo di casa, o di stalla.

Da ottobre 2020 abbiamo aderito alla Carta Europea per il Turismo Sostenibile (CETS), promossa dal Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi. Dal sito del Parco: "Elemento centrale della CETS è la collaborazione tra tutte le parti (pubbliche e private) interessate a sviluppare una strategia comune ed un piano d'azione per lo sviluppo turistico."

La struttura:

La parte ristrutturata per l'accoglienza dei turisti conserva molto all'esterno del suo aspetto iniziale, all'interno ci sono tutti i comfort per una vacanza senza pensieri, all'insegna della natura e della lentezza.

Le due camere: una al primo piano e una al secondo, hanno nel corridoio il loro bagno dedicato, quello al primo piano è dotato di doccia idromassaggio Jacuzzi. Al secondo piano c'è un poggiolo con una vista panoramica stupenda. Le camere e i bagni sono dotate di tutta la biancheria che gli ospiti al loro arrivo troveranno già allestita. Al primo piano c'è un ampia cucina con tutto il necessario per la preparazione dei pasti. La cucina è dotata di frigorifero, forno ventilato, piano cottura (a gas) e lavastoviglie. Vi trovano spazio un comodo divano che, all'occorrenza diventa un letto matrimoniale, la TV e una piccola biblioteca comprendente anche testi e depliants dedicati ai dintorni e alle zone facilmente raggiungibili dalla struttura, che è altresì dotata di modem wi-fi. Al piano terra nella sala caldaia c'è una lavatrice a disposizione degli ospiti e il ferro da stiro.


Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Iscriviti alla newsletter


(Puoi sceglierne più di una)

Annulla
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: Dolomiti Bellunesi


Chiudi
Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: Le Case de Mura



Soggiorno dal/al *


Camera 1