No: non si fa un buon servizio agli animali del bosco e della montagna, che sono bravissimi a trovarsi da soli il cibo che più gradiscono e che serve al loro metabolismo.
Educa sin da piccoli i tuoi bambini al rispetto dell’ambiente e cerca di fargli conoscere la bellezza dei luoghi e della natura che vi circonda.
Certo! Ma ricorda, la regola generale da tenere presente è che, secondo la legge, è consentito lasciare i cani senza guinzaglio solo nelle aree appositamente recintate o segnalate come “zone per cani liberi”.
In montagna e nei boschi, è vietato lasciare i cani liberi, questo divieto vale ovunque non solo nelle riserve naturali. È bene, quindi, tenerlo il più possibile al guinzaglio, perché potrebbe correre avanti, farsi male e mettere il proprietario in condizioni di pericolo nel tentativo di recuperarlo. Inoltre, privo del controllo del proprietario, spaventare altri escursionisti, o entrare in contatto con gli animali selvatici provocando reazioni non preventivabili.
In inverno e per i cani di piccola taglia portare con sé gli accessori contro il freddo
Non è escluso. Vedere un camoscio o uno stambecco in alta montagna è sempre emozionante. Incontrare una volpe o un tasso non è raro, come vedere cervi, caprioli, marmotte, scoiattoli e altri rappresentanti del regno animale.
Ma è bene prestare particolare attenzione ad alcuni animali come vipere, vespe, api e zecche, i cui morsi o punture possono essere particolarmente dolorosi e fastidiosi.
È bene non infastidire gli animali selvatici e mantenersi a debita distanza. Scattare una foto è sempre possibile, senza incorrere in situazioni di pericolo.
- Porta sempre a valle i tuoi rifiuti: impara a conoscere l’ambiente in cui siamo solo ospiti e adoperati per conservarlo e migliorarlo per le generazioni future
- Non accendere fuochi nei boschi
- Ricorda che anche i tuoi graffiti su alberi e pietre inquinano
- La montagna ha i suoi suoni e i suoi silenzi: rispettali
Come mi comporto se uso una seggiovia?
Fai sempre attenzione quando sali in seggiovia, stai seduto composto, con la sbarra abbassata e, se hai lo zaino, toglilo dalla schiena prima di salire.