A 600 m d'altezza, in un antico castagneto sul versante nord del Massiccio del Grappa, è immerso nel verde e dispone di ampi spazi per lo svago:il prato, il bosco con le casette sugli alberi per i bambini, il sentiero didattico e il percorso geologico.
L'azienda agricola è "bio-diversa": non fa uso di prodotti chimici e in cucina vengono impiegate materie prime proprie o di aziende bio.
La ristorazione è genuina e stagionale: il pane è fatto con lievito madre e cotto nel forno a legna; la polenta è di mais "sponcio"; i fagioli sono il piatto forte: varietà Lamon, Gialet presidio slow food, Bonel e altre varietà antiche locali. Nei diversi menù si possono gustare il miele, le noci, le castagne, le nocciole , le erbe selvatiche, i prodotti dell'orto sempre seguendo ciò che offre la stagione.