Partendo da Alleghe si raggiunge il Lungolago e si prosegue in direzione della foce del Cordevole da dove si imbocca la pista ciclabile fino al ponte pedonale. Attraversato il ponte si prosegue lungo la destra orografica del Cordevole fino al Santuario di Santa Maria delle Grazie.
Da qui si percorre la stradina comunale in ripida salita seguendo le indicazini per Bramezza. Superate le utlime case si ignora un primo cartello verso Bramezza che indica il vecchio sentero e si procede sulla stradina asfaltata per altre 400 metri.
A sinistra di un piccolo parcheggio si stacca la nuova e panoramica strada silvopastorale che sale a Bramezza.
Giunti in paese si potrà salire sul colle più alto dove durante la prima guerra mondiale era stata prevista un installazione di artiglieria.
Tra le vie del paese si raggiunge un piccolo ballatoio con grandiosa vista sul Civetta e sul Lago di Alleghe.
Da qui si stacca anche il sentiero di ritorno che attraversate le prime radure su prateria entra nel bosco e si fa decisamente ripido.
Arrivati al paese di Saviner di Calloneghe si scende ancora dal centro del paese per sentiero verso il ponte sul Cordevole che si attraversa per rientrare ad Alleghe, o in alternativa si procede con il giro del lago prima di chiudere l'anello rientrando ad Alleghe per il marciapiede