Cerca
Webcams
Alloggi
Richiedi informazioni

Anello della Montagna di Mezzo

Valbelluna

Valbelluna
Vista sulla Valbelluna
Anello della Montagna di Mezzo, Piazza Vittorio Emanuele II (Piazza Maggiore) - 32032 Feltre (BL) IT (0039) 04392540 feltrino@dolomitiprealpi.it www.dolomitiprealpi.it

L’Anello della Montagna di Mezzo è un percorso è molto vario: con asfalto, strade silvio-pastorali, sentieri larghi di sassi e sentieri di terra, con tratti di pendenza dolce, altri ripidi, ma comunque sempre sicuri.

Troviamo boschi, prati, torrenti, rii, molte antiche fontane, tanti tipi di animali, nonché belle viste sulla valle del Piave e sui monti sopra la sinistra Piave.

Il modo in cui si sviluppa tale anello lo rende adatto a varie tipologie di fruitori: dalla persona appassionata alla natura, a quella che vuole andare alla ricerca della storia popolare.

È adatto per chi vuole percorrere gli 8 Km con calma, soffermandosi sui vari aspetti da approfondire, ma anche per chi desidera percorrerlo in modo veloce.

C’è inoltre la possibilità di fare diversi altri anelli più corti, adatti in particolare a famiglie con bambini, salendo subito lungo la valle di Sant’Agabito.


INFORMAZIONI UTILI

Parcheggio: Piazza di Cesiomaggiore

Lunghezza del percorso: 8 km

Dislivello: 50 m

Difficoltà: facile

Durata: mezza giornata

Stagione: tutte

Attrezzatura consigliata: scarpe sportive




Ci si trova in un ambiente naturale che esige rispetto:

  • Divieto di raccolta di fiori
  • Divieto di balneazione
  • No agli schiamazzi
  • Divieto di accensione fuochi
  • Non lasciare in giro rifiuti, ma gettali negli appositi spazi (anche i mozziconi di sigarette, i fazzolettini, le mascherine e il rifiuto umido)
  • I minori devono essere accompagnati
  • I cani devono essere tenuti al guinzaglio e le loro deiezioni raccolte
  • Non uscire dal sentiero
  • Non disturbare la fauna locale

Si suggerisce di informarsi tramite il sito dell’ARPAV su eventuali perturbazioni prima di intraprendere il percorso.

Vista sulla Valbelluna
Borgo
Murales

RESTA IN CONTATTO

Iscriviti alla newsletter delle Dolomiti Bellunesi!
Riceverai notizie, informazioni, itinerari, idee e consigli per la tua vacanza in ogni stagione.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Iscriviti alla newsletter


(Puoi sceglierne più di una)

Annulla
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: Dolomiti Bellunesi


Chiudi