Visitando l'antico villaggio di Bramezza si ha la sensazione di fare un tuffo nella storia di una vita passata e delle famiglie che vi hanno abitato. Una visita che permette di ammiare non solo la parete del Monte Civetta da una meravigliosa terrazza naturale, ma anche l'architettura delle antiche abitazioni, ormai quasi tutte disabitate. In particolare, l'occhio degli attenti osservatori cade sulla struttura che caratterizza i camini di questo villaggio, che si narra siano di orgini turche. Oggi più che abitata si può dire che Bramezza è custodita con amore da un unico abitante, profondo conoscitore di questi luoghi e della loro storia.
Antico villaggio di Bramezza
Arabba Marmolada

Antico villaggio di Bramezza, loc. Bramezza - 32023 Rocca Pietore (BL) IT
(0039) 0437 722277
info@marmolada.com
RESTA IN CONTATTO
Iscriviti alla newsletter delle Dolomiti Bellunesi!
Riceverai notizie, informazioni, itinerari, idee e consigli per la tua vacanza in ogni stagione.