Cerca
Webcams
Alloggi
Richiedi informazioni

Area Archeologica

Valbelluna

Valbelluna
Area Archeologica
Area Archeologica, via Antonio Vecellio 5 - 32032 Feltre (BL) IT segreteria@fondacofeltre.it www.fondacofeltre.it/

Su una superficie di circa 1.000 mq., situata sotto la piazza del Duomo, si apre al visitatore un’area archeologica di eccezionale interesse, che conserva le testimonianze delle fasi più antiche della città, dall’epoca preromana al primo medioevo.

La maggior parte delle strutture a vista risalgono ad epoca romana e appartengono ad un quartiere urbano che si sviluppava sulle pendici meridionali del colle, all’incrocio di due strade lastricate.

 Oltre a resti di edifici privati con vani adibiti a botteghe (a nord), si conservano parzialmente un edificio con sistema di riscaldamento ad ipocausto (a est) e una grande costruzione con pavimenti in marmo e in mosaico, identificabile con la sede (schola) di alcune importanti associazioni professionali (a ovest). Successivamente al collasso della città romana, nell’area si sviluppò un grande edificio di forma stretta ed allungata, con orientamento obliquo rispetto all’impianto precedente; datato all’VIII-IX sec. d.C., esso va probabilmente connesso con la più antica sede episcopale della città come suggeriscono tipologia, dimensione e qualità della costruzione e la vicinanza alla cattedrale.

 Più tarda (fine XI – XII secolo) è la costruzione di un battistero a pianta circolare, di cui si conservano poco più che le fondazioni, con sette pilastri sull’anello interno e abside a ferro di cavallo. In epoca successiva, tutta l’area fu destinata ad un utilizzo funerario.


Chiuso per restauro per tutto il 2024

L'area archeologica è chiusa per restauro per tutto il 2024
Area Archeologica
Esterno del Duomo - sagrato

Informazioni sugli orari

L'area archeologica è aperta da aprile al 1 novembre

Sono possibili visite su prenotazione al di fuori dell'orario di apertura scrivendo all'indirizzo mail  segreteria@fondacofeltre.it

Caratteristiche

Apertura: Attualmente chiuso per restauro

Prenotazione obbligatoria sul sito https://reservo.me/fondacofeltre/ 

RESTA IN CONTATTO

Iscriviti alla newsletter delle Dolomiti Bellunesi!
Riceverai notizie, informazioni, itinerari, idee e consigli per la tua vacanza in ogni stagione.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Iscriviti alla newsletter


(Puoi sceglierne più di una)

Annulla
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: Dolomiti Bellunesi


Chiudi