Cerca
Webcams
Alloggi
Richiedi informazioni

Biblioteca - Polo bibliotecario feltrino

Valbelluna

Valbelluna
Interno biblioteca
Vedi su mappa
Biblioteca - Polo bibliotecario feltrino, Salita Nicolò Ramponi, 6 - 32032 Feltre (BL) IT (0039) 0439885244 biblioteca@comune.feltre.bl.it biblioteca.comune.feltre.bl.it/

Oggi il Polo dispone di un patrimonio di oltre 120.000 volumi provenienti dalla Biblioteca Civica e 18.800 dalla Biblioteca della CMF, tutti nella parte corrente a scaffale aperto.

SEZIONE STORICA

La sezione storica, sede distaccata a Palazzo Borgasio è costituita da circa 31.000 unità, già della Biblioteca Civica, così individuabili: 10.050 opuscoli, 7030 volumi, 58 periodici, 520 manoscritti in volume e un numero quantificabile in circa 13.500 unità, di lettere, appunti, pagine sparse e versi manoscritti.
I documenti manoscritti catalogati sono descritti nel catalogo in linea delle biblioteche venete Nuova Biblioteca Manoscritta consultabile all’indirizzo www.nuovabibliotecamanoscritta.it.

Le edizioni a stampa del Cinquecento e del Seicento sono state dapprima oggetto di due pubblicazioni curate dalla Biblioteca civica, Le cinquecentine del fondo storico della biblioteca civica di Feltre e Le edizioni del Seicento del fondo storico e successivamente inserite insieme alle edizioni del Settecento nel catalogo collettivo delle biblioteche che partecipano al Servizio Bibliotecario Nazionale, ovvero alla rete delle biblioteche italiane all’indirizzo www.sbn.it.
La ricerca di tutti i volumi antichi si effettua comunque attraverso i cataloghi cartacei e presenti in Biblioteca.

SEZIONE MODERNA

Nei locali delle ex Scuderie Napoleoniche trova posto la raccolta moderna, già delle Biblioteche Civica e della CMF, interamente collocata  a scaffale aperto: tutti i volumi e il materiale multimediale DVD sono inseriti nel catalogo informatico Sebina Open Library.

Nell’ampia sala consultazione, liberamente accessibile, sono disponibili 30 posti a sedere per la lettura e lo studio individuale .

RESTA IN CONTATTO

Iscriviti alla newsletter delle Dolomiti Bellunesi!
Riceverai notizie, informazioni, itinerari, idee e consigli per la tua vacanza in ogni stagione.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Iscriviti alla newsletter


(Puoi sceglierne più di una)

Annulla
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: Dolomiti Bellunesi


Chiudi