La chiesa di Arabba dedicata ai santi apostoli Pietro e Paolo, fu consacrata l'11 settembre 1664. Si trova nel centro del paese e costituisce un raro esempio di edificio passato indenne attraverso la Prima Guerra mondiale che distrusse gran parte del territorio di Livinallongo del Col di Lana. Si sono così preservate le opere d'arte presenti all'interno come l'altare maggiore dedicato ai santi Pietro e Paolo, i due altari laterali dedicati a S.Giuseppe e alla Madonna del Monte Carmelo, importanti pitture murali realizzate agli inizi del 1900 da J.M. Pescoller. L'edificio in stile tardo gotico ha un portale con telaio in pietra posto sotto una pensilina sorretta da colonne di legno, a lato il campanile sul quale spiccano i quadranti dell'orologio, delle trifore con arco a tutto sesto su tre facciate e una bifora sulla facciata a sud. Attorno alla chiesa si conserva ancora il cimitero. La chiesa di Arabba è menzionata già nei primi decenni del 1300, ma allora era posta più a ovest e più in alto rispetto all'attuale e sembra possa essere stato il primo edificio di culto della valle. Successivamente è stata spostata e ricostruita nella posizione attuale; nel 1681 venne aggiunta al corpo principale una cappella laterale.
Chiesa dei SS.Pietro e Paolo
Arabba Marmolada

Chiesa dei SS.Pietro e Paolo, Via Mesdì, Arabba - 32020 Livinallongo del Col di Lana IT
(0039) 0436 79130
info@arabba.it
www.arabba.it
RESTA IN CONTATTO
Iscriviti alla newsletter delle Dolomiti Bellunesi!
Riceverai notizie, informazioni, itinerari, idee e consigli per la tua vacanza in ogni stagione.