Cerca
Webcams
Alloggi
Richiedi informazioni

Chiesa di Santa Caterina d'Alessandria

Valbelluna

Valbelluna
Esterno
Vedi su mappa
Chiesa di Santa Caterina d'Alessandria

La Chiesa di Santa Caterina, a Ponte nelle Alpi, è un gioiello architettonico che affonda le sue radici nel XIV secolo. Situata su uno sperone roccioso a strapiombo che domina il fiume Piave, al centro di un importante snodo stradale fin dall’antichità. Il nome antico di questa località era “Caput Pontis”, poi, “Capo di Ponte”, mutato, con decreto regio nel 1867, in “Ponte nelle Alpi”.

Le prime notizie sulla chiesa risalgono al Trecento, e nel 1598 la chiesa era definita “tutta affrescata”, ma la sua storia è segnata da numerosi restauri e rifacimenti nel corso dei secoli. Nonostante le modifiche, l'edificio conserva ancora oggi il fascino del passato, con i suoi antichi affreschi con scene dell'Antico e Nuovo Testamento.  L'altare maggiore, in legno intagliato e dorato, è un capolavoro del Cinquecento di bottega cadorina

Esterno
interno
particolare affresco controfacciata San Martino

RESTA IN CONTATTO

Iscriviti alla newsletter delle Dolomiti Bellunesi!
Riceverai notizie, informazioni, itinerari, idee e consigli per la tua vacanza in ogni stagione.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Iscriviti alla newsletter


(Puoi sceglierne più di una)

Annulla
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: Dolomiti Bellunesi


Chiudi