La Chiesa è dedicata ai Santi Vito, Modesto e Crescenzia e fu fondata nel 1208, ma l’edificio aveva origini precedenti.
Conserva tra le altre opere una tela attribuita ad Andrea Celesti riportante Mosè che sfama gli ebrei nel deserto e una pala con Madonna in trono col Bambino fra i Santi di Francesco Vecellio e opere ligne dello scultore locale Tita De Lotto.
Sempre visitabile nelle ore di apertura della chiesa tranne durante le funzioni religiose