Un breve percorso lungo il torrente Caorame per ricordare Cesare Dalfreddo: naturalista, insegnante, guida del Parco, prematuramente scomparso nel 2009. Una passeggiata per scoprire i segreti degli animali e delle piante che abitano lo stagno, il bosco, il torrente e per approfondire le proprie conoscenze sulle chiocciole: l’oggetto delle ricerche naturalistiche di Cesare.
Accesso: percorrere la SP n. 12 Pedemontana tra Feltre e Belluno fino alla località Soranzèn (Cesiomaggiore), seguire le indicazioni per Val Canzoi, quindi percorrere la valle fino al centro di educazione del Parco “La Santina”, oltrepassarlo e proseguire per altri 700 metri fino al ponte sul torrente Caorame
INFORMAZIONI UTILI:
- Partenza e Arrivo: Val Canzoi, ponte sul torrente Caorame (700 m oltre il centro di educazione ambientale del Parco)
- Tempo di percorrenza: 30 m
- Difficoltà: T – Turistico
- Lunghezza: 1 km
- Dislivello: 10 m
- Quota minima: 580 m
- Quota massima: 590 m
- Tipologia itinerario: Due passi alle porte del Parco
Ci si trova in un ambiente naturale che esige rispetto:
- Divieto di raccolta di fiori
- Divieto di balneazione
- No agli schiamazzi
- Divieto di accensione fuochi
- Non lasciare in giro rifiuti, ma gettali negli apositi spazi (anche i mozziconi di sigarette, i fazzolettini, le mascherine e il rifiuto umido)
- I minori devono essere accompagnati
- I cani devono essere tenuti al guinzaglio e le loro deiezioni raccolte
- Non uscire dal sentiero
- Non disturbare la fauna locale
Si suggerisce di informarsi tramite il sito dell'ARPAV su eventuali perturbazioni prima di intraprendere il percorso.