Cerca
Webcams
Alloggi
Richiedi informazioni

Duomo di Belluno

Valbelluna

Valbelluna
Duomo di Belluno
Duomo di Belluno, Piazza Duomo 2 - 32100 Belluno (BL) IT (0039) 0437 943464 www.chiesabellunofeltre.it/basilica-cattedrale-di-belluno/

Edificata nell’antico centro abitativo urbano, la prima informazione che la riguarda risale all’anno 547 quando il vescovo Felice – in segno di gratitudine votiva – la intitolò a san Martino vescovo di Tours. Dell’originaria chiesa altomedioevale rimangono alcuni frammenti lapidei con motivi decorativi ad intreccio vimineo (secc. IX-X), già usati come materiale di riporto, rinvenuti durante i restauri dopo il terremoto del 1936. Dei suoi altari trecenteschi rimangono la cosiddetta arca degli Azzoni, murata all’interno del campanile, e quella degli Avoscano, che oggi fa da mensa all’altare della cripta.


Nel 1471 un incendio fortuito costrinse a rifabbricare il duomo, che prima aveva la facciata rivolta verso il Piave. La nuova cattedrale venne eretta a partire dal 1517, su disegno di Tullio Lombardo, e venne via via arricchita per tutto il XVII e XVIII secolo dai vescovi che si susseguirono alla guida della chiesa bellunese.


Nel 1732 venne innalzato il campanile barocco, progettato da Filippo Juvarra ed è diventata basilica minore dal 1980.


All’interno sono conservate numerose opere di artisti importanti come Cesare Vecellio, Andrea Meldolla detto lo Schiavone, Jacopo Da Ponte, Andrea Brustolon, Gaspare Diziani e altri.

Duomo di Belluno
Campanile_Duomo di Belluno

Informazioni sugli orari

Cattedrale: aperta quotidianamente.

Battistero: aperto quotidianamente.

Chiesa della Madonna della Salute: aperta quotidianamente.

Caratteristiche

Chiuso temporaneamente per lavori di restauro.

1 febbraio 2024 - 31 gennaio 2026: tutti i giorni dalle 06:15 alle 19:00

RESTA IN CONTATTO

Iscriviti alla newsletter delle Dolomiti Bellunesi!
Riceverai notizie, informazioni, itinerari, idee e consigli per la tua vacanza in ogni stagione.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Iscriviti alla newsletter


(Puoi sceglierne più di una)

Annulla
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: Dolomiti Bellunesi


Chiudi