Il Giro del Col di Lana richiama i luogni in cui correva il fronte del primo conflitto mondiale. Oggi attorno a questa montagna vi sono alcuni splendidi passi dolomitici che ad ogni nuovo tornante stupiscono per panorami e ambiente.
Partenza da Alleghe. I consueti 4 km di riscaldamento fino a Caprile dove si entra in paese per attaccare la lunga e pedalabile salita che porta rispettivamnete alle loclailtà di Rucavà, Cernadoi e Passo Falzarego a 2105m.
Da questo valico si svolta a sinistra a lato delle funivia del Lagazuoi e inizia il tratto più duro della giornata, il Passo di Valparola. Solo un km di salita ma impegnativa su stradone largo e spesso ventata. Un falsopiano immette alla zona museale del Forte dei Tre Sassi prima di tuffarsi in discesa verso SAn Cassiano e La Villa.
Iniziano qui i 7 km di leggera salita verso Corvara a patto che non si desideri percorrere come variante il famoso "Mür del Giat" che da alcuni anni viene affrontato nel finale della "Maratona delle Dolomiti"
A Corvara inizia il Passo di Campolongo con 7 km di salita anche questa pedalabile e quindi discesa su Arabba e altri 9 velocissimi chilometri verso Pieve di Livinallongo e il bivio di Digonera dove scenderemo verso Caprile facendo massima attenzione nelle due brevi gallerie attraversate.
Per chi è partito da Alleghe l'unica insidia a fondovalle sarà il vento che nel pomeriggio soffia verso monte.