Cerca
Webcams
Alloggi
Richiedi informazioni

Giro del Lago di Alleghe

Zoldo - Falcade - Alleghe

Zoldo - Falcade - Alleghe
Giro lago 1
Giro del Lago di Alleghe, P.zza Kennedy 17 - 32022 Alleghe IT (0039) 0437523333 info@alleghe-dolomiti.info www.alleghe-dolomiti.it

Il Giro del Lago di Alleghe è una bella passeggiata adatta a tutta la famiglia che si snoda lungo le sponde del bacino per circa 5 km. Dalla zona di Masarè è ben visibile la ferita del Monte Piz da dove nel gennaio 1771 si staccò un imponente ammasso di roccia che sbarrò il torrente Cordevole causando la nascita del Lago. Alcuni villaggi presenti in fondovalle vennero travolti dalla frana e quelli attigui furono somnmersi dalla rapida salita del livello delle acque che nel giro di due mesi toccò la profondità di 90 metri. Gli abitanti dovetterò così lasciare le abitazione e trovare nuova dimora nelle zone della valle più alte. Per consentire ad essi di mantenere i contatti presso la foce del Cordevole venne costruita una passerella di collegamento.

Oggi Dalla Piazza centrale del paese si raggiunge il lungolago scendendo a fianco della chiesa e da qui sia in senso orario che antiorario è possibile percorrere l'anello. Se si procede in senso antiorario si raggiunge un ponte pedonale alla foce del Cordevole che immette su un comodo sentiero.

Lo si percorre per circa  300 metri fino a raggiungere nuovamente la sponda e si ritorna su asfalto intersecando la stradina panoramica che costeggia la destra orografica del Lago. Leggera salità sino alle porte di Masarè dove si rientra per marciapiede sino ad Alleghe.
L'intero percorso si svolge in circa un'ora e offre diversi punti di appoggio e ristori.

Giro lago 1
Giro Lago 2
Giro lago 3

Caratteristiche

Lunghezza 6,3 km Durata 1:15 h.
Salita 18 m Discesa 18 m
Punto più alto 995 m Punto più basso 962


VISUALIZZA QUI IL PERCORSO SU OUTDOOR ACTIVE                     VISUALIZZA QUI LA MAPPA


Percorrribile tutto il tempo dell'anno. Prestare attenzione ad alcuni tratti ghiacciati che possono richiedere l'utilizzo dei ramponcini.

Da evitare nelle giornate di gelicidio

RESTA IN CONTATTO

Iscriviti alla newsletter delle Dolomiti Bellunesi!
Riceverai notizie, informazioni, itinerari, idee e consigli per la tua vacanza in ogni stagione.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Iscriviti alla newsletter


(Puoi sceglierne più di una)

Annulla
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: Dolomiti Bellunesi


Chiudi