Cerca
Webcams
Alloggi
Richiedi informazioni

Giro delle Tre Cime di Lavaredo

Cadore Tre Cime Comelico

Cadore Tre Cime Comelico
Tre Cime
Vedi su mappa
Giro delle Tre Cime di Lavaredo

Partenza: Misurina
arrivo: percorso ad anello
dislivello: 300.0 m 
difficoltà: E
ore: 5
segnavia: 101-105
punti di appoggio: rifugio Auronzo, rifugio Lavaredo e rifugio Locatelli

Itinerario:
È una delle escursioni più belle nelle Dolomiti e un punto d'attrazione per innumerevoli escursionisti, scalatori e amanti della natura: il percorso attorno alle Tre Cime di Lavaredo. L'esiguo dislivello e i sentieri ben mantenuti fanno in modo che questo noto tour sia ideale anche per i camminatori meno allenati. Il rifugio Auronzo a 2.320 m sul livello del mare è il punto di partenza ed è raggiungibile in auto o con i bus navetta. Giunti al parcheggio del rifugio Auronzo, proseguire in direzione est, seguendo il sentiero con il n° 101 che porta al rifugio Lavaredo e poi, leggermente in salita alla forcella Lavaredo. Qui è d'obbligo fermarsi per godersi la famosa vista sulle imponenti pareti settentrionali delle Tre Cime.
Si prosegue poi verso il rifugio Locatelli. Dopo una leggera discesa, il sentiero continua prima pianeggiante ai piedi del Monte Paterno, e infine in salita fino al rifugio Locatelli a 2.438 m s.l.m., molto frequentato durante l'estate. Anche da qui la vista sugli imponenti giganti rocciosi è spettacolare.
Dal rifugio Locatelli si prosegue lungo il sentiero con il 105 in direzione della “Malga Lunga / Lange Alm”, poco sopra a questo piccolo ristoro si trovano la sorgente del torrente Rienza e i laghetti delle Tre Cime. Da qui il sentiero prosegue ancora verso ovest, sotto la Cima Ovest, con alcuni tratti poco esposti, fino al punto di partenza.

RESTA IN CONTATTO

Iscriviti alla newsletter delle Dolomiti Bellunesi!
Riceverai notizie, informazioni, itinerari, idee e consigli per la tua vacanza in ogni stagione.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Iscriviti alla newsletter


(Puoi sceglierne più di una)

Annulla
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: Dolomiti Bellunesi


Chiudi