Cerca
Webcams
Alloggi
Richiedi informazioni

IL Giro del Civetta in Road Bike

Zoldo - Falcade - Alleghe

Zoldo - Falcade - Alleghe
1
Vedi su mappa
IL Giro del Civetta in Road Bike, Villagrande Colle Santa Lucia IT
GIRO DEL CIVETTA
Passo Duran, Passo Staulanza


Il Civetta è una montagna che evoca storiche imprese alpinistiche, o anche famose competizioni nel mondo bike e running. Nondimeno è un severo banco di prova per i cicloturisti che vogliono effettuare il tour superando i passi alpini che lo contornano.

Il più che impegnativo Passo Duran e la Forcella Staulanza sono salite frequentate anche dalla corsa a Tappe più famosa: il Giro d'Italia. Ne proponiamo il percorso in senso antiorario.
Da Alleghe i primi 20 km in leggera discesa sono ideali per scaldare la gamba e affrontare i 12 km e 1000 m di dislivello del Passo Duran passando per il Comune di La Valle. Pendenze sostenute e costanti immergono in un ambiente naturale di rara bellezza. La discesa è caratterizzata da strada stretta e insidiosa e richiede la massima attenzione.
Raggiunto Dont di Zoldo si risale tutta la valle. La salita è lunga (14 km) ma a tratti anche pedalabile e caratterizzata dopo Pecol da stretti e panoramici tornanti. Si transita per la località Palafavera sede di un centro di sci nordico e di Biathlon. Prima dell’attacco finale alla Forcella Staulanza a quota 1750, poco distante, sotto il monte Pelmo il distacco di un masso ha portato alla luce delle orme pietrificate di dinosauro. La velocissima discesa conduce a Selva di Cadore, località sciistica e sede del Museo Vittorino Cazzetta che ospita i resti dell’Uomo di Mondeval. Si prosegue in direzione di Colle Santa Lucia il più caratteristico paesino delle Dolomiti dalla bellezza ineguagliata. Poco oltre si incontra il terrazzo del “Belvedere” dove la sosta è obbligatoria. Da qui è tutta discesa sino ad Caprile dove con gli ultimi 4 km pianeggianti si raggiunge il punto di partenza.

CARATTERISTICHE DEL PERCORSO

Lunghezza: km. 76
Dislivello positivo: 1975
Tipologia delle strade: Regionali e Provinciali in Asfalto

Salite:

Passo Duran 12 km - dislivello 1000m - Pendenza max 15% media 7.9%
Passo Staulanza 14 km - dislivello 835m – Pendenza max 9% media 7.6
Colle di Santa Lucia 3.7 km – Dislivello 140m – Pendenza media 5%
Note:
Evitare in discesa la scorciatoia da Selva di Cadore a Caprile per la presenza di gallerie non illuminate
Prestare attenzione nella discesa dal Duran per strada stretta a doppio senso di marcia

Caratteristiche

Caratteristiche del percorso    VISUALIZZA QUI IL TOUR SU OUTDOOR ACTIVE
Lunghezza: km. 76
Dislivello positivo: 1975
Tipologia delle strade: Regionali e Provinciali in Asfalto

Salite:

Passo Duran 12 km - dislivello 1000m - Pendenza max 15% media 7.9%
Passo Staulanza 14 km - dislivello 835m – Pendenza max 9% media 7.6
Colle di Santa Lucia 3.7 km – Dislivello 140m – Pendenza media 5%
Note:
Evitare in discesa la scorciatoia da Selva di Cadore a Caprile per la presenza di gallerie non illuminate
Prestare attenzione nella discesa dal Duran per strada stretta a doppio senso di marcia

In Val di Zoldo per chi volesse transitare sul percorso della 18a tappa del Giro d'Italia 2023 in località Ru Torbol potrà svoltare a destra in ripida salita verso la località Coi di Zoldo e da qui in discesa verso Mareson per rientrare sul percorso del Giro del Civetta

RESTA IN CONTATTO

Iscriviti alla newsletter delle Dolomiti Bellunesi!
Riceverai notizie, informazioni, itinerari, idee e consigli per la tua vacanza in ogni stagione.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Iscriviti alla newsletter


(Puoi sceglierne più di una)

Annulla
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: Dolomiti Bellunesi


Chiudi