Cerca
Webcams
Alloggi
Richiedi informazioni

Il Passo Giau

Zoldo - Falcade - Alleghe

Zoldo - Falcade - Alleghe
1
Il Passo Giau, Villagrande Colle Santa Lucia IT

Il Passo Giau è uno dei luoghi simbolo del Giro d'Italia. i suoi 10 km di salita che non danno mai respiro con pendenze costanti sopra il 10% sono una calamita e un traguardo prestigioso per tutti i cicloamatori che scelgono le Dolomiti per pedalare sulle strade dei campioni.

Grazie alla sua favolrevole posizione nella valle, Alleghe conente un inizio morbido in falsopiano, sia per chi sceglie gli itinerari verso nord sia per chi si dirige a Sud.

Per salire il Passo Giau si raggiunge Caprile dove inizia la prima salita di giornata che conduce a Colle Santa Lucia; 7km per 400m di dislivello. 
Rapida discesa verso Selva di Cadore dove prima del paese si attacca il Passo Giau. I primi due km chiariscono bene cosa attende il salitore ma è la continuità delle difficoltà che lo rendono così temuto. Solo tre brevi ponticelli sul torrente Codalonga danno un attimo di respiro. 

Dopo 1000m di dislivello e 33 tornanti si scollina a quota 2239m sotto la Gusela del Nuvolau e si affronta la ripida e tecnica discesa su Pocol. 

Qui subito inizia il Passo Falzarego che da qui è una salita di 10 km molto pedalabile che dopo il Giau riconciliia con la salita.

Arrivati in cima in prossimità della funivia del Lagazuoi inizia la lunga discesa (20km) che in un amen riporta a Caprile e da qui i consueti ultimi 4 km pianeggianti per il rientro alla base per chi è partito da Alleghe.

Dal Falzarego per i più allenati molte sono le varianti per allungare il Tour collegandolo ad esempio a Giro dei Set Sass salendo in Valparola scendendo a La Villa e rientrando per il Campolongo Arabba Digonera.

Caratteristiche

Difficoltà    impegnativo
Lunghezza 69,9 km - Durata 5:00 h.
Salita 2.069 m Discesa 2.068 m
Punto più alto 2.238 m Punto più basso 968 m


Le salite:

Caprile - Selva di Cadore                 Km 5.0 pendenza max 10% / perndenza media 7%

Selva di Cadore - Passo Giau           Km 10.0 perndeza max 13% / pendenza media 10%

Pocol - Passo Falzarego                  Km 10.5 Pendenza max 7% /  pendenza media 5%

In primavera e autunno non è raro trovare condizioni meteo variabili in quota che richiedono di potersi difendere da freddo e precipitazioni.  


VISUALIZZA QUI IL PERCORSO SU OUTDOOR ACTIVE          VEDI IL PERCORSO CON GOOGLE EARTH

RESTA IN CONTATTO

Iscriviti alla newsletter delle Dolomiti Bellunesi!
Riceverai notizie, informazioni, itinerari, idee e consigli per la tua vacanza in ogni stagione.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Iscriviti alla newsletter


(Puoi sceglierne più di una)

Annulla
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: Dolomiti Bellunesi


Chiudi