Cerca
Webcams
Alloggi
Richiedi informazioni

Il sentiero dei castelli perduti

Valbelluna

Valbelluna
Immagine secondaria
Il sentiero dei castelli perduti, Piazzale Zancanaro 1 - 32032 Feltre IT (0039)04393328 info@dolomitipark.it www.dolomitipark.it/

Fortificazioni preistoriche vecchie di quattromila anni, percorsi utilizzati dai romani, antiche torri di guardia: questa passeggiata attorno al nucleo di Roncoi, ai piedi del monte Pizzocco, attraversa località che ci parlano di un lontano passato.

Luoghi oggi immersi nel bosco, in cui gli archeologi hanno trovato antichissime tracce della presenza umana.


L’itinerario si svolge su un “terrazzo glaciale” formatosi circa 16.000 anni fa, quando il ghiacciaio che occupava la valle del Piave si stava sciogliendo e l’acqua accumulava detriti nello spazio vuoto che si creava tra il fianco della valle e la lingua glaciale che si stava ritirando

INFORMAZIONI UTILI:

  • Partenza e Arrivo: Località Case Balest – Roncoi di Dentro (San Gregorio nelle Alpi )
  • Tempo di percorrenza: 2 h
  • Difficoltà: T – Turistico
  • Lunghezza: 6 km
  • Dislivello: 250 m
  • Quota minima: 640 m
  • Quota massima: 850 m
  • Tipologia itinerario: Due passi alle porte del Parco


Ci si trova in un ambiente naturale che esige rispetto:

  • Divieto di raccolta di fiori
  • Divieto di balneazione
  • No agli schiamazzi
  • Divieto di accensione fuochi
  • Non lasciare in giro rifiuti, ma gettali negli appositi spazi (anche i mozziconi di sigarette, i fazzolettini, le mascherine e il rifiuto umido)
  • I minori devono essere accompagnati
  • I cani devono essere tenuti al guinzaglio e le loro deiezioni raccolte
  • Non uscire dal sentiero
  • Non disturbare la fauna locale

Si suggerisce di informarsi tramite il sito dell'ARPAV su eventuali perturbazioni prima di intraprendere il percorso.

RESTA IN CONTATTO

Iscriviti alla newsletter delle Dolomiti Bellunesi!
Riceverai notizie, informazioni, itinerari, idee e consigli per la tua vacanza in ogni stagione.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Iscriviti alla newsletter


(Puoi sceglierne più di una)

Annulla
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: Dolomiti Bellunesi


Chiudi