Cerca
Webcams
Alloggi
Richiedi informazioni

La Valle di Gares e F.lla S.Tomaso E-mtb

Zoldo - Falcade - Alleghe

Zoldo - Falcade - Alleghe
1
La Valle di Gares e F.lla S.Tomaso E-mtb, Villagrande Colle Santa Lucia IT

Alleghe-Cencenighe-Canale d’Agordo-Valle di Gares-Vallada Agordina-San Tomaso Agordino-Alleghe

Splendida escursione dalla Val Cordevole alla Valle del Biois tra boschi e radure di grande pregio ambientale. I danni alla pista ciclabile della Val Cordevole, causati dall’uragano Vaia, costringono per il momento, a raggiungere Cencenighe, utilizzando per un tratto la strada regionale 203 Agordina.

Partendo da Alleghe si raggiunge Masarè lungo la 203 agordina e appena iniziata la discesa nei pressi del Camping Alleghe si devia a sx per la stradina comunale che raggiunge Vare. Superato il viadotto, in attesa del ripristino della ciclabile danneggiata da “Vaia” si continua sulla 203 sino a Cencenighe dove, dopo un caratteristico passaggio nel centro del paese si prosegue verso Canale d’Agordo lasciando a sinistra entrambe le gallerie che si incontrano percorrendo la vecchia strada.

Poco oltre una deviazione a sx consente di superare il torrente Biois e di immettersi sulla ciclabile che sale verso Canale. Sterrata e divertente il percorso sale costantemente senza strappi sino ad un bivio dove si svolta a sx per raggiungere Canale d’Agordo in ripidissima ma breve salita. Si seguono le indicazioni per Gares rimanendo sempre sulla bellissima ciclabile sterrata. Si raggiunge la splendida e verdeggiante piana alla testata della valle e si percorre al suo interno un anello che in inverno diventa una pista per lo sci nordico.

Per il ritorno ad anello si può salire al paesino di Gares e da qui scendere la divertente e velocissima stradina comunale che su asfalto riporta a Canale. Breve tratto su strada da Canale a Vallada Agordina dove si sale in paese, anche per divertenti ma più ripide scorciatoie e si procede per la F.lla di San Tomaso circa 3 km più in su a quota 1350m. Bellissima la discesa sterrata lungo il percorso delle Dolomiti in miniatura. Consigliamo al bivio per Pianezze di svoltare verso questa frazione per evitare un tratto accidentato.

Lungo il tragitto si potranno ammirare le sculture in miniatura di Tofana, Marmolada, Torri del Vajolet e altri gruppi. Da Pianezze si scende verso il fondovalle su ripida comunale e da Avoscan si transita su un breve tratto della SR 203 prima di riprendere la stradina interna verso il Camping Alleghe percorsa all’inizio del tour

1
2
3
4
5

Caratteristiche

VIUSALIZZA QUI IL TOUR SU OUTDOORACTIVE           VIUSALIZZA QUI LA MAPPA


CARATTERISTICHE DEL PERCORSO

Tour ad anello
Luogo di partenza e arrivo: Alleghe
Lunghezza dell’anello km 44.00
Dislivello positivo: 1207m – Dislivello negativo 1207m
Tipologia delle strade: Asfalto - Pista ciclabile sterrata- Stradine comunali secondarie
Note:
Giro per E-mtb e anche o mtb per escursionisti allenati.
Presenza di alcune fontane nei centri abitati lungo il percorso per l’approvvigionamento idrico

Visualizza qui  il tour su google maps       Esplora il tour con google earth       RIvivi qui il tour con Relive

RESTA IN CONTATTO

Iscriviti alla newsletter delle Dolomiti Bellunesi!
Riceverai notizie, informazioni, itinerari, idee e consigli per la tua vacanza in ogni stagione.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Iscriviti alla newsletter


(Puoi sceglierne più di una)

Annulla
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: Dolomiti Bellunesi


Chiudi