Cerca
Webcams
Alloggi
Richiedi informazioni

Le ville antiche di Feltre

Valbelluna

Valbelluna
Antiche_ville
Le ville antiche di Feltre, Piazza Vittorio Emanuele II (Piazza Maggiore) - 32032 Feltre (BL) IT (0039) 04392540 feltrino@dolomitiprealpi.it www.dolomitiprealpi.it

Un itinerario per e-bike su ciclovia asfaltata e brevi tratti di strada sterrata, molto facile e adatto a tutta la famiglia.

Il percorso è un itinerario ad anello che da Feltre si sviluppa sulle propaggini collinari dei dintorni est e nord-est della città: un invito ad esplorare un territorio ricco di suggestioni naturalistiche e storico-culturali.

Partendo dalla località Prà del Moro, attraverso stradine di paese si arriva a Cart lungo un viale storico alberato, veramente molto bello e soprattutto fresco in estate. Qui si avrà modo di vedere diverse ville storiche ed ammirare il paesaggio dall'alto.

Proseguendo l'itinerario si arriva a Villabruna dove si potrà vedere Villa Zugni Tauro e subito dopo il Castello di Lusa, dove prenotando è possibile fare una visita guidata, uno sguardo alla villa Bellati e poi via a Pedavena in Villa Pasole Berton costruita nella metà del sec. XVII, probabilmente sui resti di una fortificazione.

Una sosta d'obbligo è nel parco della Birreria Pedavena, per poi scendere a Feltre.



INFORMAZIONI UTILI:

Partenza e arrivo: Prà del Moro (Feltre)

Distanza: 28 km

Dislivello: 400 m

Tempo di percorrenza: 4 ore

Difficoltà: facile


Ci si trova in un ambiente naturale che esige rispetto:

  • Divieto di raccolta di fiori
  • Divieto di balneazione
  • No agli schiamazzi
  • Divieto di accensione fuochi
  • Non lasciare in giro rifiuti, ma gettali negli appositi spazi (anche i mozziconi di sigarette, i fazzolettini, le mascherine e il rifiuto umido)
  • I minori devono essere accompagnati
  • I cani devono essere tenuti al guinzaglio e le loro deiezioni raccolte
  • Non uscire dal sentiero
  • Non disturbare la fauna locale

Si suggerisce di informarsi tramite il sito dell'ARPAV su eventuali perturbazioni prima di intraprendere il percorso.

RESTA IN CONTATTO

Iscriviti alla newsletter delle Dolomiti Bellunesi!
Riceverai notizie, informazioni, itinerari, idee e consigli per la tua vacanza in ogni stagione.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Iscriviti alla newsletter


(Puoi sceglierne più di una)

Annulla
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: Dolomiti Bellunesi


Chiudi