Cerca
Webcams
Alloggi
Richiedi informazioni

Museo Casa dell'Alchimista

Valbelluna

Valbelluna
Museo dell'Alchimista Esterno
Vedi su mappa
Museo Casa dell'Alchimista, Via X Settembre 1944, 44 Valdenogher - 32010 Tambre (BL) IT +39 350 0034954 info@prolocotambre.it www.prolocotambre.it/casa-dellalchimista/

In una spettacolare casa del XVI secolo a Valdenogher di Tambre, unica superstite della storica architettura alpagota e proprietà dell’Unione Montana Alpago, sono ricostruiti gli ambienti che secondo la tradizione ospitavano un nobile condannato a morte ad Alessandria d'Egitto per le pratiche alchemiche e che aveva trovato rifugio, grazie all'intervento della Repubblica di Venezia, proprio in Alpago.

Inconsueta appare la facciata, arricchita da un apparato decorativo a bassorilievo su pietra del tutto singolare tanto che tali decorazioni sono state interpretate come simboli legati alla pratica dell’Alchimia.
L'allestimento sottolinea attraverso l’esposizione di scelti oggetti, concetti, conoscenze e spunti alchemici che suscitano la curiosità del visitatore.
Gli spazi domestici sono popolati da libri, da riproduzioni di immagini alchemiche, da alambicchi e video che raccontano la pratica dell’Alchimia passando attraverso i tre piani dell’edificio che simbolicamente rappresentano le tre fasi dell’opera alchemica, Nigredo, Albedo e Rubedo, e che servono per raggiungere infine la famosa Pietra filosofale.
Numerose sono le particolarità della casa: manca il camino e dunque per questo i muri, specialmente quelli del piano terra, sono anneriti dalla fuliggine proveniente dai focolari domestici usati, così si narra, dall’antico proprietario per le preparazioni alchemiche.
La Casa Museo, aperta grazie alla collaborazione dell’Associazione Alpago Storia Natura, è una dei rarissimi esempi ancora conservati di abitazione dedicata a questa misteriosa pratica ed ospita una piccola ma interessante biblioteca di volumi dedicati all’Alchimia da consultare in loco per approfondire l’interessante materia.

Ingresso a offerta libera
Museo dell'Alchimista Esterno
Oggetti di Alchimia

Informazioni sugli orari

Orario
La Casa Museo dell'Alchimista è aperta dal 19 giugno al 19 settembre il sabato dalle 10 alle 12 e la domenica dalle 15 alle 18.

Apertura infrasettimanale su appuntamento (minimo 5 persone)

RESTA IN CONTATTO

Iscriviti alla newsletter delle Dolomiti Bellunesi!
Riceverai notizie, informazioni, itinerari, idee e consigli per la tua vacanza in ogni stagione.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Iscriviti alla newsletter


(Puoi sceglierne più di una)

Annulla
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: Dolomiti Bellunesi


Chiudi