Il "Centro Dolomiti - Cèsa de la Cultura Fodoma" dal 1996 ospira il museo al secondo piano; documenta vari aspetti della cultura locale e si articola in 4 sezioni che si differenziano per tematiche: la gestione del territorio e l'organizzaione familiare, l'economia tradizionale, l'ambiente naturale e la storia (del Castello di Andraz alla Prima Guerra mondiale). Sono esposti circa 600 documenti fotografici e correlati da didascalie, modellini, attrezzi di lavoro ed è presente una biblioteca specializzata una sala di proiezioni in uno scenario ben ambientato che dà misura dell'identità, della lingua e della cultura delle genti ladine.
Il Museo ladino Fodom è un museo atto a conservare e far conoscere un'antica cultura con le sue caratteristiche ladine per salvare e riscoprire la realtà di ieri e metterla in rapporto con quella di oggi.