Cerca
Webcams
Alloggi
Richiedi informazioni

Museo Naturalistico "Giovanni Zanardo"

Valbelluna

Valbelluna
Museo Naturalistico Interno
Museo Naturalistico "Giovanni Zanardo", Pian del Cansiglio - 32010 Tambre (BL) IT (0039) 0438 585301 info@museisitialpagocansiglio.it museisitialpagocansiglio.it/it/musei-siti/museo-ecologico-zanardo/

Il Museo è stato istituito nel 1973 grazie all’impegno dell’Ispettore Forestale Giovanni Zanardo di cui oggi porta il nome. L’obiettivo fu quello di valorizzare la biodiversità del Cansiglio ed in particolare la sua fauna, così difficile da osservare in natura. La struttura, prima gestita dal Corpo Forestale dello Stato, dal 2017 è curata dal Reparto Carabinieri Biodiversità di Vittorio Veneto e dal Nucleo Carabinieri Tutela Biodiversità Cansiglio. La mission del Museo è quella di conservare ed esporre le varie collezioni faunistiche, entomologiche e geologiche con fini divulgativi, educativi e formativi nella convinzione di accrescere la sensibilità ambientale delle giovani generazioni e non solo.

L’allestimento propone due particolari diorami con la fauna della zona (cervo, lepre, gatto selvatico…), e diverse vetrine con mammiferi, uccelli, rettili, anfibi e insetti che abitano l'area del Cansiglio e Col Nudo-Monte Cavallo, compresa tra le province di Belluno, Treviso e Pordenone. Una serie di fotografie che documentano i fenomeni carsici e numerosi fossili rinvenuti in zona insieme ad una collezione di stampe illustranti i diversi aspetti della foresta.


La raccolta è proprietà dal Corpo Forestale dello Stato che propone anche interessanti percorsi didattici dedicati alle scuole di ogni ordine e grado.




Ingresso libero e nei giorni di apertura ci saranno due visite guidate: alle ore 10.30 e alle ore 15.30.

Informazioni sugli orari

Orario:
Aperto da giugno a ottobre.

Mercoledì: 14:00 - 17:00.

Giovedì e venerdì ore 9.00 – 13.00 e 14.00 – 17.00

Sabato e domenica: 9.00 – 13.00 e 14.00 – 18.00

27 giugno 2024 - 31 ottobre 2026
- mercoledì dalle 14:00 alle 17:00
- giovedì, venerdì dalle 09:00 alle 13:00, dalle 14:00 alle 17:00
- sabato, domenica dalle 09:00 alle 13:00, dalle 14:00 alle 18:00

RESTA IN CONTATTO

Iscriviti alla newsletter delle Dolomiti Bellunesi!
Riceverai notizie, informazioni, itinerari, idee e consigli per la tua vacanza in ogni stagione.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Iscriviti alla newsletter


(Puoi sceglierne più di una)

Annulla
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: Dolomiti Bellunesi


Chiudi