Cerca
Webcams
Alloggi
Richiedi informazioni

Palazzo Pivetta-Stefani

Valbelluna

Valbelluna
Scorcio dalla Piazza di Mel
Palazzo Pivetta-Stefani, via A.Fratti - 32026 Mel di Borgo Valbelluna (BL) IT

Il maestoso palazzo Pivetta (sec. XVII), antica residenza della famiglia Conti, acquistato successivamente dalla famiglia Pivetta-Stefani, si erge all’inizio della discesa di via “Karèra”.

Si dice che qui venne ospitato per una decina di giorni il patriota Pier Fortunato Calvi, dopo il fallimento della rivolta del 1848-49 in Cadore. Accolto da Maria, sposa del nobile Stefani e sorella del suo luogotenente Cadorin di Lorenzago di Cadore, fu costretto a fuggire da un’improvvisa incursione austriaca, saltando da un poggiolo del palazzo per scappare, attraverso la “Karèra”, in direzione di Feltre.

La “Karèra” è l’antica via carraia che sale da Puner verso il centro di Mel incassata tra mura massicce passa sotto due grandi archi, sopra i quali la famiglia Conti costruì il proprio palazzo nel XVII sec. Un tempo era tutta pavimentata a ciottoli (come le strade romane). Notevole il capitello di via “Karèra” sul quale si legge A.S.F.F.P.S.D. lettere che significano “Antonio Sovilla fece fare per sua devozione”. La leggenda racconta che a un ladro che aveva rubato soldi dalla cassetta delle elemosine venne tagliata la mano destra sul posto.

Proseguendo, dopo pochi metri, la “Karèra” incrocia la via “Čòpa” ed entra nella piazza principale, fra il palazzo del Municipio e la locanda Cappello. Secondo alcuni studi, che sostengono la presenza di un castello nella parte alta dell’attuale abitato, la “Karèra”rappresentava una via d’ accesso oltre a quella a Nord della piazza e quella allo sbocco della contrada dalle cinta murarie.

Location inconfondibile immortalata negli scatti di fotografi, negli album di nozze e su Instagram!

Scorcio dalla Piazza di Mel
L'arco della Karera
Palazzo Pivetta in inverno

RESTA IN CONTATTO

Iscriviti alla newsletter delle Dolomiti Bellunesi!
Riceverai notizie, informazioni, itinerari, idee e consigli per la tua vacanza in ogni stagione.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Iscriviti alla newsletter


(Puoi sceglierne più di una)

Annulla
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: Dolomiti Bellunesi


Chiudi