Pescare in Comelico significa immergersi in paesaggi variegati e in un'atmosfera autentica, dove tradizioni e natura si fondono in un'esperienza indimenticabile.
Dai 1.800 metri delle alte quote ai 740 metri di fondovalle, il Bacino di Pesca 1 comprende l’alto corso del Piave, diversi torrenti e i laghi di Ajarnola e Campo.
Sono oltre 65 chilometri quadrati, per una gestione di circa 145 km di percorsi torrentizi e fluviali, dislocati nei comuni di: Comelico Superiore, Danta di Cadore, San Nicolò Comelico, San Pietro di Cadore e Santo Stefano di Cadore.
Vette dolomitiche, prati, boschi, pascoli e paesini caratteristici che punteggiano la zona faranno da sfondo e cornice. Luoghi genuini e autentici, dove la natura e le tradizioni fanno da padroni, e dove potrai cimentarti con tutte con tutte le tecniche di pesca ai salmonidi ed in particolare con catch and release e no kill nelle zone dedicate esclusivamente a queste tecniche.
Fiume, torrente o lago, in solitaria o in compagnia, scegli come vivere la tua esperienza di pesca in Comelico!
- Concessionario: APSD COMELICO ALTO PIAVE
- Limiti Bacino: Bacino del fiume Piave dalla confluenza del rio “Acqua Tona” alla confluenza con il torrente Ansiei
- Comuni interessati: Comelico Superiore, Danta di Cadore, S. Nicolò Comelico, S. Pietro di Cadore, S. Stefano di Cadore.
- Sito web: http://www.bacinocomelicosappada.eu/
- Modalità di vendita dei permessi: Esclusivamente permessi cartacei. Scopri i punti vendita al sito.
- Periodo apertura e divieti: da verificare nel sito del bacino.