Cerca
Webcams
Alloggi
Richiedi informazioni

Rifugio Bruto Carestiato

Zoldo - Falcade - Alleghe

Zoldo - Falcade - Alleghe
Rifugio Bruto Carestiato
Rifugio Bruto Carestiato, Località Col dei Pass - 32021 Agordo (BL) IT (0039) 0437 62949 info@rifugiocarestiato.com www.rifugiocarestiato.com

Ubicato sul panoramico Col dei Pass, dominante la Conca Agordina, e ai piedi delle pareti del settore meridionali del gruppo della Moiazza è di proprietá della sezione Agordina del Club Alpino Italiano. Il comodo accesso e la posizione centrale ne fanno un ideale punto di partenza per le molte vie di arrampicata sul gruppo con accessi comodi e ottima qualitá di roccia. A soli dieci minuti dal rifugio inizia la famosa Ferrata Costantini, ritenuta la piu’ lunga e difficile delle dolomiti.

La quota relativamente bassa (mt.1834) e l’esposizione a sud delle pareti danno la possibilitá di iniziare l’attivitá alpinistica prima che in altre localitá, una situazione che unita alla grande varietá di salite ne fa ideale base per corsi di arrampicata. È anche punto di sosta per gli escursionisti che percorrono l’Alta Via n° 1 delle Dolomiti provenienti dal rifugio Vazzoler.

A 5 minuti dal rifugio vi è inoltre una palestra di roccia attrezzata con più di 20 itinerari , molto frequentata durante la stagione estiva per l’ambientazione suggestiva sia da arampicatori provetti che per i corsi di formazione.

La stagione invernale e primaverile offre invece possibilità di compiere una stupenda passeggiata in ambiente Dolomitico suggestivo in tutta tranquillitá percorrendo la strada mulattiera che conduce al Rifugio (partendo dal passo Duran) sia mediante l’utilizzo di racchette da neve che con sci da sci alpinismo o da sci escursionismo.
Riprova ne è la grande frequentazione di questi luoghi anche durante la stagione invernale.
La possibilitá di compiere anche gite scialpinistiche nella zona integra ulteriormente un quadro giä molto suggestivo.

Fonte: www.rifugiocarestiato.com

Percorso:
– Da Passo Duràn per la Casera Duràn (segnavia CAI 549) ore 1.00
– Da Agordo per Don e Binàtega (segnavia CAI 548-547) ore 3.00
– Da Agordo per Don e Malga Framónt (segnavia 548-552-554) ore 3.00/3.30 da Agordo; ore 2.00 da Don.
– Dal Rif. Mario Vazzolèr per Forcella del Camp (segnavia CAI 554) ore 3.00 – Percorso Alta Via N.1.

RESTA IN CONTATTO

Iscriviti alla newsletter delle Dolomiti Bellunesi!
Riceverai notizie, informazioni, itinerari, idee e consigli per la tua vacanza in ogni stagione.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Iscriviti alla newsletter


(Puoi sceglierne più di una)

Annulla
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: Dolomiti Bellunesi


Chiudi