Partenza e arrivo: Rifugio Lunelli (percorso ad anello)
Dislivello: 800 m ca.
Difficoltà: EE
Tempo di percorrenza: ore 4 (escluso soste)
Periodo consigliato: estate
Segnavia CAI: 101, 124, 122 e 124a
Punti di appoggio: Rifugio Lunelli, rifugio Berti
Itinerario:
Dal rifugio Lunelli si segue il sentiero 101 e per ampi tornanti si giunge al Rifugio Berti. Lungo il sentiero si può ammirare la bellissima cascata del torrente Risena. Dal Rifugio Berti seguendo prima il sentiero 124 si prosegue per il 122 passando per i ruderi dell’ex Rifugio Sala (ora area museale). Il belvedere a sinistra del sentiero è un eccezionale punto panoramico. Da qui si prosegue verso il Creston Popera attraverso sentieri e trincee della Prima Guerra Mondiale e si raggiunge la vetta della Croda Sora i Colesei, altro fantastico punto panoramico. Rientrando sullo stesso sentiero per 5 minuti, al bivio a destra si raggiunge Forcella Popera. Suggestiva la visita alle gallerie di guerra con osservatorio sulla Val Pusteria. Si ridiscende sul sentiero 124a, si attraversano i ghiaioni sotto la Pala e il Castello di Popera giungendo così al piccolo e affascinante laghetto Popera. Da qui si rientra al rifugio Lunelli sul sentiero 101.
Rifugio Lunelli - Creston Popera
Cadore Tre Cime Comelico

RESTA IN CONTATTO
Iscriviti alla newsletter delle Dolomiti Bellunesi!
Riceverai notizie, informazioni, itinerari, idee e consigli per la tua vacanza in ogni stagione.