Cerca
Webcams
Alloggi
Richiedi informazioni

Sentiero Intorno alla frana del Tessina

Valbelluna

Valbelluna
La Frana del Tessina
Sentiero Intorno alla frana del Tessina

Tempo di Percorrenza: 4 h

Dislivello: 340 metri

In questo itinerario consigliamo la partenza dal paese di pietra di Funes, borgo oramai spopolato.

Da questo punto si prende la ripida salita che porta ad uscire dal paese fino a Noal, dove si può deviare per vedere uno degli ontani più grandi d'Italia (genere di piante della famiglia Betulaceae). Si prosegue dritti al bivio e si prende poi la traccia di sinistra dopo aver oltrepassato la vasca dell'acquedotto, sbucando da un lariceto in località Saline.

Si sale ancora fino ad arrivare ai margini della impressionante frana dalle antiche origini e tuttora in corso; salendo fino al bivio per Roncadin si prosegue a sinstra sino alla deviazione per Degnona e si scende verso Col Martino, passando accanto a un allevamento di daini. Infine dal paese si prende la strada principale e a destra si devia lungo la strada che passa sopra il corpo della frana e che riporta a Funes, il punto di partenza.

RESTA IN CONTATTO

Iscriviti alla newsletter delle Dolomiti Bellunesi!
Riceverai notizie, informazioni, itinerari, idee e consigli per la tua vacanza in ogni stagione.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Iscriviti alla newsletter


(Puoi sceglierne più di una)

Annulla
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: Dolomiti Bellunesi


Chiudi