Cerca
Webcams
Alloggi
Richiedi informazioni

Verso il Santuario dei SS Vittore e Corona

Valbelluna

Valbelluna
Santuario_SS_Vittore_Corona
Verso il Santuario dei SS Vittore e Corona, Piazza Vittorio Emanuele II (Piazza Maggiore) - 32032 Feltre (BL) IT (0039) 04392540 feltrino@dolomitiprealpi.it www.dolomitiprealpi.it

Partiamo alla scoperta di Feltre, una città ricca di storia e natura, con un itinerario pensato per tutta la famiglia!

In sella alle nostre biciclette, pedaleremo attraverso paesaggi mozzafiato, visitando luoghi storici e immergendoci nella natura incontaminata.

Il nostro percorso inizierà da Prà del Moro, per poi addentrarci nel cuore del centro storico di Feltre. Attraverseremo l'antica Porta Castaldi e saliremo fino al maestoso Castello di Alboino, situato nel punto più alto del Colle delle Capre. Qui potremo ammirare un panorama mozzafiato sulla città e rivivere le atmosfere medievali.

Scendendo verso Borgo Ruga, raggiungeremo il cimitero dei Tedeschi, un luogo ricco di storia e mistero. Proseguiremo poi verso il Santuario dei Santi Vittore e Corona, un gioiello dell'architettura romanica e simbolo della fede cristiana. Qui potremo immergerci nella storia delle Crociate e ammirare la splendida vallata feltrina.

Lasciato il santuario, ci inoltreremo nella Riserva Naturale del Vincheto di Celarda, un'oasi di pace dove potremo avvistare cervi, camosci e caprioli nel loro habitat naturale. Un'esperienza unica per gli amanti della natura e un'occasione per far respirare ai più piccoli l'aria pura della montagna.

Per concludere il nostro itinerario, raggiungeremo la cima del Monte Telva. Da qui potremo godere di una vista spettacolare su Feltre e sui monti circostanti prima di tornare nuovamente in città attraverso una facile strada sterrata.

INFORMAZIONI UTILI:

Partenza e arrivo: Prà del Moro (Feltre)

Distanza: 25 km

Dislivello: 400 m

Tempo di percorrenza: 4 ore

Difficoltà: facile

Periodo consigliato: tutto l’anno, ma suggestivo in autunno per i colori della vegetazione.


Ci si trova in un ambiente naturale che esige rispetto:

  • Divieto di raccolta di fiori
  • Divieto di balneazione
  • No agli schiamazzi
  • Divieto di accensione fuochi
  • Non lasciare in giro rifiuti, ma gettali negli appositi spazi (anche i mozziconi di sigarette, i fazzolettini, le mascherine e il rifiuto umido)
  • I minori devono essere accompagnati
  • I cani devono essere tenuti al guinzaglio e le loro deiezioni raccolte
  • Non uscire dal sentiero
  • Non disturbare la fauna locale

Si suggerisce di informarsi tramite il sito dell'ARPAV su eventuali perturbazioni prima di intraprendere il percorso.

Santuario_SS_Vittore_Corona
Vista_sul_Santuario

RESTA IN CONTATTO

Iscriviti alla newsletter delle Dolomiti Bellunesi!
Riceverai notizie, informazioni, itinerari, idee e consigli per la tua vacanza in ogni stagione.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Iscriviti alla newsletter


(Puoi sceglierne più di una)

Annulla
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: Dolomiti Bellunesi


Chiudi