Un meraviglioso mondo a parte, dove si sono intrecciate storie antichissime: ecco l’Altopiano del Cansiglio, con la sua estensione di circa 7000 ettari, ricoperti di ampie praterie e foreste di faggi, abeti rossi e abeti bianchi.
Sono diverse le aree picnic attrezzate in Cansiglio: quella quella di Archeton è anche il punto di partenza di questo bel giro ad anello, piuttosto breve e quasi pianeggiante, che consente di attraversare la piana disegnando un itinerario circolare che attraversa boschi, prati e pascoli. E persino una zona di hangar e bunker della ex base NATO, bonificata e riqualificata. Un altro segno della memoria storica di questo territorio.
È possibile arricchire il programma della giornata fermandosi a visitare il Giardino Botanico Alpino Giangio Lorenzoni (aperto da fine maggio a fine settembre), per conoscere e osservare centinaia di specie vegetali dell'area alpina.
ADATTO ALLE FAMIGLIE
Questa escursione è un facile giro ad anello di circa 6 chilometri, che si può completare in un paio d’ore. Il percorso, scandito da pannelli didattici, si sviluppa tra strade sterrate e sentieri, alternando piccoli saliscendi. Il dislivello totale è infatti minimo: appena una cinquantina di metri.