Questo pesce pregiato e delicato richiede una combinazione di abilità e pazienza: la sua cattura è un'arte che vuole concentrazione, mano ferma e sensibilità.
Il coregone, noto per la sua carne raffinata e il comportamento elusivo, non si lascia facilmente ingannare. Le sue abitudini alimentari e la sua attitudine a nuotare in profondità rendono la tecnica di pesca particolarmente impegnativa. Ogni movimento deve essere calibrato con precisione per indurre l'abboccata ed un attimo di distrazione può far sfumare la preda.
Sul Lago di Santa Croce, circondato dai paesaggi della Conca dell’Alpago avrai l’occasione di mettere alla prova le tue abilità con questa tecnica in un contesto naturalistico dove la bellezza dei luoghi amplifica l’emozione della pesca.
I nostri pescatori consigliano
La bocca del coregone è particolarmente fine e delicata e le abboccate sono spesso molto leggere e quasi impercettibili. Per aumentare le tue possibilità di successo sperimenta diversi colori e movimenti dell’esca per raggiungere il risultati.