Il carpfishing è una tecnica di pesca sportiva affascinante, focalizzata sulla cattura ed il successivo rilascio delle carpe che potrai praticare in ben 3 laghi della provincia di Belluno.
Questa tecnica si distingue per l’uso di metodologie raffinate e per il trattamento delicato dei pesci che vengono fotografati e poi liberati.
Originario dell’Inghilterra, il carpfishing ha origine nel 1978 grazie all'innovazione di Lennie Middletone e Kevin Maddocks, che svilupparono l’hair rig che, utilizzando un filo molto sottile per collegare l’esca all’amo, garantisce una cattura più efficace e meno dannosa per i pesci.
Per provare questa affascinante tecnica hai a disposizione il Lago di Centro Cadore, il Lago di Santa Croce e il Lago del Corlo. Scegli la meta che preferisci o provale tutte e tre!
Sul Lago di Centro Cadore troverai acque tranquille e profonde ed un contesto panoramico eccezionale, circondato dalle imponenti Marmarole e dai verdi prati.
Al Lago di Santa Croce le carpe convivono con lucci, persioci reali, coregoni e diversi altri ciprinidi in un ambiente ricco di biodiversità, dove il Centro Ittiogenico di Santa Croce del Lago supporta il ripopolamento e la sostenibilità dell’ecosistema.
Nel Bacino 12, il Lago del Corlo, noto per il suo aspetto di piccolo fiordo norvegese, offre un’esperienza di pesca in un paesaggio spettacolare.
Tre diversi ambienti, tre luoghi unici dove il carpfishing non è solo una tecnica, ma un’immersione totale nella bellezza naturale che combina l’emozione della pesca con un profondo rispetto per l’ambiente
I nostri pescatori consigliano
Prova diversi tipi di esca e modalità di movimento finché non arriverà il fatidico strike!