Cerca
Webcams
Alloggi
Richiedi informazioni

Anello Monte Garda

Valbelluna

Valbelluna
Anello_Monte_Garda
Anello Monte Garda, Piazza Papa Luciani 4 - 32026 Mel di Borgo Valbelluna (BL) IT (0039) 0437 544294 turismo.mel@comune.borgovalbelluna.bl.it visitborgovalbelluna.it/

Avete mai visto un prato coperto di narcisi? Ecco a voi una bellissima camminata in cresta tra i pascoli e i prati che in primavera si colorano di bianco.

Lasciate l’auto nel piccolo parcheggio dello chalet di Col d’Artent, punto informazioni e di ristoro aperto nei weekend d’estate, e salite per la facile carrabile fino a Malga Garda.

 Non fatevi troppo distrarre dagli stupendi panorami che ad ogni passo vi si svelano e proseguite in un meraviglioso saliscendi tutto in quota fino all’agriturismo Malga Mariech. 

Nel cammino incontrerete qualche vecchio ricovero e il Capitel de Garda con la sua area da picnic. Una sosta per ristorarvi è d’obbligo: da questi bellissimi pascoli sul monte Cesen dominate la pianura Veneta con Valdobbiadene e le colline del Prosecco patrimonio dell’umanità UNESCO e avete una vista speciale sulle imponenti pareti delle Dolomiti che si stagliano a nord.

 Il ritorno verso l’auto vi conduce lungo la Val Mariec tra gli alti boschi di faggi per ricongiungervi con la strada sterrata che ritorna verso Col d’Artent all’altezza di Col dei Piatti.

Un anello lungo ma non particolarmente impegnativo che vi porterà da una parte all’altra della dorsale delle Prealpi Bellunesi.

INFORMAZIONI UTILI:

Lunghezza percorso: 18,8 km

Tempo medio di percorrenza: 7 ore

Grado di difficoltà: media

Dislivello: 690 m


Ci si trova in un ambiente naturale che esige rispetto:

  • Divieto di raccolta di fiori
  • Divieto di balneazione
  • No agli schiamazzi
  • Divieto di accensione fuochi
  • Non lasciare in giro rifiuti, ma gettali negli appositi spazi (anche i mozziconi di sigarette, i fazzolettini, le mascherine e il rifiuto umido)
  • I minori devono essere accompagnati
  • I cani devono essere tenuti al guinzaglio e le loro deiezioni raccolte
  • Non uscire dal sentiero
  • Non disturbare la fauna locale

Si suggerisce di informarsi tramite il sito dell’ARPAV su eventuali perturbazioni prima di intraprendere il percorso.


Caratteristiche

Sentiero n°2306, tabellato, facile ed adatto a tutti.

Piccolo parcheggio gratuito presso lo chalet di Col d'Artent.

RESTA IN CONTATTO

Iscriviti alla newsletter delle Dolomiti Bellunesi!
Riceverai notizie, informazioni, itinerari, idee e consigli per la tua vacanza in ogni stagione.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Iscriviti alla newsletter


(Puoi sceglierne più di una)

Annulla
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: Dolomiti Bellunesi


Chiudi