Cerca
Webcams
Alloggi
Richiedi informazioni

Anello sui luoghi della Resistenza

Valbelluna

Valbelluna
Dorsale prealpina
Anello sui luoghi della Resistenza, Loc. Melere - 32028 Trichiana di Borgo Valbelluna IT

Un’escursione ad anello densa di significati fatta non solo per gli appassionati di montagna ma soprattutto per tutti gli appassionati di storia. Il sentiero con segnavia 2321, ci porta infatti a scoprire i luoghi di rilevante importanza durante la Seconda Guerra Mondiale, legati alla Resistenza Partigiana e alla Lotta di Liberazione, dai fatti d’arme che avvennero a Pranolz-Pian della Crosetta nel 1944 durante il grande Rastrellamento Nazifascista, ai resti delle “casere” adibite prima a rifugio e poi a base e posto di comando delle Brigate Partigiane che operavano nella Vallata Bellunese e nel Trevigiano.

Qui il Maggiore inglese Tillman e i Maggiori americani Chappel e Benucci stabilirono le basi per le missioni alleate. Giunti a “Pian dele Femene” altro famoso luogo della Resistenza, possiamo riflettere presso il monumento alla Donna Partigiana e visitare il Museo della Resistenza “Agostino Piol” che espone reperti d’armi e documenti di quel periodo.

Torniamo verso l’auto che abbiamo lasciato a Melere percorrendo il pianoro di Canal di Limana e Montegal adibito in quel periodo a punto di atterraggio per armi, viveri e vestiario che venivano lanciati dagli aerei alleati.

INFORMAZIONI UTILI:

Lunghezza percorso: 10700 m

Tempo medio di percorrenza: 3.5 ore

Grado di difficoltà: escursione di media difficoltà, su sentieri di montagna

Periodo: tutto l'anno (in inverno è necessario attrezzarsi con abbigliamento e attrezzature adeguate per il periodo, possibilità di trovare neve o ghiaccio).

Dorsale prealpina
Cartelli segnavia

RESTA IN CONTATTO

Iscriviti alla newsletter delle Dolomiti Bellunesi!
Riceverai notizie, informazioni, itinerari, idee e consigli per la tua vacanza in ogni stagione.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Iscriviti alla newsletter


(Puoi sceglierne più di una)

Annulla
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: Dolomiti Bellunesi


Chiudi