Apidolomiti rappresenta l’eccellenza, la tradizione e l’unicità dell’apicoltura bellunese dal 1975.
Nata come associazione rappresenta la storica unione degli Apicoltori operanti nella provincia di Belluno. Oggi Apidolomiti è una Società Cooperativa che continua a prestare servizio agli Apicoltori ai quali fornisce assistenza, materiali, strumenti e formazione. In questa realtà i principali obiettivi che i soci condividono sono l’attenzione alla sanità dell’ape e la garanzia di qualità delle produzioni.
Apidolomiti è presente dal 1980 a tutte le principali manifestazioni agricole come Agrimont, la Mostra mercato dei prodotti agricoli di Sedico e Limana Paese del Miele di cui è uno degli organizzatori.
Il Miele è un prodotto caratteristico delle nostre vallate e da sempre Apidolomiti supporta il lavoro degli Apicoltori a tutela delle Api e delle produzioni dell’alveare. Per questo sta lavorando da anni alla Denominazione di Origine Protetta (DOP) “Miele delle Dolomiti Bellunesi”, un obiettivo importante che vede questo gruppo di Apicoltori impegnato a vantaggio dell’intera collettività. Questo marchio si trovava nelle etichette dell’Associazione fin dalle origini ma oggi è diventata una denominazione di origine protetta riconosciuta dall’Unione Europea. Grazie ad un rigoroso disciplinare di produzione ed al piano dei controlli gli Apicoltori aderenti alla D.O.P. offrono al turista prodotti di qualità certificata con una straordinario assortimento di sapori, profumi e colori.
Con i suoi oltre 600 soci si sta ritagliando un ruolo di assoluta importanza nella filiera delle cooperative del settore alimentare del Veneto e non solo, ottenendo e promuovendo il riconoscimento del marchio DOP per il Miele delle Dolomiti Bellunesi.
L’attenzione alla tutela del territorio attraverso un’apicoltura consapevole del ruolo fondamentale che ricopre per la biodiversità dolomitica, è una caratteristica che si può trovare in questo miele artigianale, unico in ogni suo barattolo.