Ubicazione: Frazione di Gera, San Nicolò di Comelico.
Festa patronale: domenica dopo Pentecoste, SS. Trinità; 21/22 maggio, Santa Giulia.
Eretta tra il 1704 e il 1706 per volere di Vittore Vittori.
Restaurata nel 1799 da Gaspare Vettori, tutt’oggi di proprietà di questa antica ed agiata famiglia di Gera.
Edificio a pianta rettangolare ad unica navata con elementi gotici e classicheggianti. Leggere lesene collegate da cornicette decorano l’aula.
L’arcata di fondo a tutto sesto accoglie un pregevole altare ligneo con affresco raffigurante la SS. Trinità incoronante la B. Vergine ed in basso S. Michele Arcangelo tra i Santi Vittore e Corona, opera del pescarese Gianandrea Lazzarini.
Il centro della volta ospita l’affresco dell’Assunta.
Ai lati della navata due dipinti raffigurano “l’ultima cena”e la “lavanda dei piedi”.
La chiesetta venne successivamente dedicata a S. Giulia in onore della Santa traslata in loco nel 1845.
Il perimetro esterno è ornato da due fregi dipinti.
La facciata di linea semplice è impreziosita dalle incorniciature in tufo del portone e delle finestre protette da artistiche inferriate.
Il tetto conserva la struttura originale a travatura, la lamiera ha sostituito le scandole originarie.
Chiesa della Santissima Trinità e Santa Giulia
Cadore Tre Cime Comelico

Chiesa della Santissima Trinità e Santa Giulia, Via Capoluogo, 15 - 32040 San Nicolò di Comelico IT
fio@libero.it
www.dolomitivalcomelico.it
RESTA IN CONTATTO
Iscriviti alla newsletter delle Dolomiti Bellunesi!
Riceverai notizie, informazioni, itinerari, idee e consigli per la tua vacanza in ogni stagione.